Cerca

Spettacoli

Festival Pontino di Musica, ecco il programma dei prossimi eventi

Giunta alla sua  sessantesima edizione, la manifestazione sarà ricca di concerti

Festival Pontino di Musica, ecco il programma dei prossimi eventi

Il Festival Pontino di Musica, giunto alla sua  sessantesima edizione, ha per l’occasione organizzato una manifestazione ricca di concerti,  musica contemporanea con contaminazione internazionale, incontri tra artisti, musicisti e compositori, workshop e seminari. Domani alle 17 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, a Sermoneta, Federico Gardella terrà l’appuntamento “Descrivere la creatività musicale. Tre riflessioni sulle Lezioni americane di Italo Calvino”  a cui prenderà parte anche Gabriele Bonomo, Riccardo Burato, Simone Caserta, Sydney Coquelet, Nicola Sani, Daria Scia e Alessandro Solbiati. La riflessione che Italo Calvino fece nel  1985 per le sei lezioni che avrebbe dovuto tenere  all’Università di Harvard, giravano intorno alla ricerca di principi sui quali la “nuova” letteratura avrebbe poggiato le proprie fondamenta. Sfortunatamente quelle lezioni non vennero mai fatte vista la morte improvvisa dell’autore, ma grazie al ritrovamento degli appunti, nel 1988 uscì “Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio”. La riflessione offerta nel pomeriggio parte da un interrogativo, come afferma Federico Gardella: «Il prossimo millennio è il nostro, quello in cui tutti noi ci troviamo a vivere, a pensare, a creare allora: questi valori - pensati, sognati, desiderati da Italo Calvino – continuano ad accompagnarci oggi nel fare artistico e, in particolare, musicale?». Alle 21 presso le Scuderie del Castello con il concerto di “Mdi Ensemble” dove oltre al quartetto si aggiungono Sonia Formenti al flauto, Paolo Casiraghi al clarinetto e Luca Ieracitano al pianoforte.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione