E' vero che una parte degli introiti delle sanzioni comminate per infrazioni al Codice della Strada deve essere reinvestita per la sicurezza stradale. Ma, è altrettanto vero che il resto - e non è poco - entra nelle casse dei Comuni. Tutte le infrazioni al Codice della Strada portano soldi nelle casse, sempre più asfittiche degli Entri locali, ma indubbiamente, quel che entra dalle multe dovute agli autovelox è la parte più corposa. Basti vedere i bilanci dei Comuni del comprensorio collinare lepino e ausono che hanno installato la macchinetta che tanta paura fa agli automobilisti più propensi a calcare il piede sull'acceleratore. Sulla superstrada Frosinone – mare sono tre gli autovelox installati, al momento: due nel territorio di Sonnino che, peraltro, spesso, hanno funzionato anche da tutor, ed uno nel territorio di Roccasecca dei Volsci. Ed a proposito del piccolo centro collinare ausono, l'entità degli incassi, successivamente da dividere tra sicurezza stradale ed altro, si evince da un'ultima Determina del responsabile della polizia locale. Oltre che dalla cifra che fu prevista per il primo anno (2012) in cui l'autovelox fu installato a circa 400 metri dallo svincolo per Roccasecca dei Volsci, sulla destra in direzione Frosinone: oltre un milione di euro. Nell'ultima Determina del capo dei vigili urbani dell'Ente locale ausono si evincono i rendiconti relativi agli ultimi tre mesi del 2016 e dei primi tre mesi del 2017: dal 1 ottobre 2016 al 31 marzo 2017, «debitamente verificati ed accettati da questo Comando, comprensivi dei corrispettivi della riscossione del coattivo, così come emessi da parte di Abaco Spa», cui fu conferito l'incarico di tutte le attività di riscossione per le infrazioni, registrate dal controllo elettronico della velocità. Da questi rendiconti si evince il pagamento - in sei mesi - di ben 1.120 titoli coattivi effettuati nel periodo 1 ottobre 2016 – 31 marzo 2017. Abaco Spa, inoltre, ha già provveduto per le sei mensilità ad effettuare le reversali/bonifici a favore del Comune di Roccasecca dei Volsci per l'importo totale di 151.327,99 euro. Naturalmente, anche il concessionario ha la sua parte. E nella Determina si legge che il corrispettivo di Abaco Spa, comprensivo del rimborso delle anticipazioni delle spese postali, can/cad e di resistenza in giudizio effettuate da parte del concessionario, è pari a 93.562,95 euro, Iva compresa. Insomma, in sei mesi l'autovelox posto quasi allo svincolo per il piccolo centro collinare ausono, ha fruttato complessivamente, per la parte relativa alla riscossione coattiva, quasi 245mila euro: 244.890,99 per la precisione.