Dopo i furti compiuti negli ultimi mesi all'interno dell'isola ecologica del Comune, la giunta di Lenola guidata dal sindaco Andrea Antogiovanni ha deciso di dotarsi di strumenti hi-tech contro i ladri. L'esecutivo ha dato mandato al responsabile del servizio Urbanistica dell'ente di avviare le procedure per l'installazione di un impianto di videosorveglianza nell'area. Allo stesso tempo si intende montare un sistema di localizzazione satellitare Gps sui mezzi utilizzati nella raccolta dei rifiuti per scongiurare furti e danneggiamenti. Sempre sul fronte della raccolta, il Comune di Lenola si prepara a dare il via ai corsi di formazione per gli ispettori ambientali. All'avviso pubblico per arruolare le "sentinelle" volontarie hanno risposto dodici persone. Il massimo stabilito era di trenta. I candidati seguiranno un corso di formazione per poi entrare in servizio contro discariche di spazzatura e incivili.