Finanziamenti agevolati per gli agricoltori associati danneggiati dall'attuale emergenza siccittà e crisi idrica attravero un accordo con la Bcc di Roma: questo è quanto stipulato dall'Aspal Lazio nei giorni scorsi nell'assemblea dell'associazione, dove è stato ufficializzato l'accordo raggiunto con la Banca di Credito Cooperativo di Roma. Un'intesa, spiega l'Aspal, che va incontro alle esigenze degli agricoltori sempre più in difficoltà e ora messi a dura prova dalle calamità naturali subite ad aprile con la gelata, e ultimamente con la siccità. Proprio per questo motivo, il direttivo Aspal in assemblea ha rivendicato questo importante accordo con la Bcc di Roma, da sempre vicina agli agricoltori. L'accordo è stato raggiunto grazie all'impegno dell'associazione, e grazie alla collaborazione determinante di alcuni grossi imprenditori agricoli di Cisterna che si sono mossi immediatamente dopo la gelata avvenuta tra il 20 ed il 22 aprile 2017. Possono usufruire dell'accordo gli operatori del settore agricolo che siano o diventino conto correntisti della banca, in forma individuale oppure in forma associata, che hanno subito danni da calamità naturale da aprile 2017 fino ad oggi, con una presentazione da parte dell'impresa agricola di una perizia di certificazione del danno subito, rilasciata da un tecnico competente. Il prestito che verrà erogato dalla Bcc di Roma. Sarà un prestito chirografario, che potrà arrivare fino a diecimila euro ad ettaro, con un preammortamento massimo della durata di trenta mesi. Oltre a questo tipo di servizio, in assemblea i vertici della Bcc di Roma hanno presentato anche altri tipi di erogazione vantaggiosi per coloro che intendono ammodernare le loro aziende, attraverso l'acquisto di macchinari nuovi oppure realizzazioni di nuovi impianti arborei. Tutti gli associati dell'Aspal che si presenteranno nelle filiali Bcc di Roma con la propria tessera associativa avranno uno sconto sui conti correnti, sulle operazioni, sui bonifici, sui tassi dei mutui per acquisto macchinari, sulle carte di credito e sui bancomat, sempre a condizione che diventino conto correntisti della Bcc di Roma. Il presidente Giammatteo, ha concluso il suo intervento dicendo di essere orgoglioso di questo accordo con la Bcc di Roma, di cui Aspal è contocorrentista da quando è nata, con la speranza ovviamente, che molti agricoltori del nostro territorio possano beneficiarne. "Visto e considerato che le negligenze della politica in generale non ci danno nessuna fiducia e nessuna certezza per l'immediato futuro – ha dichiarato Giammatteo -, avere la vicinanza di una banca cooperativa è molto importante per tutto il nostro comparto".
Finanziamenti agevolati per l’agricoltura: Aspal e Bcc di Roma firmano l’accordo “anticrisi”
La stretta di mano per erogare prestiti agli operatori danneggiati dalla siccità e dalle gelate di aprile