Il Comune di Roccasecca dei Volsci intende avviare un progetto per dotarsi di un servizio di videosorveglianza in alcune zone del territorio per la tutela del patrimonio comunale da atti di vandalismo, la tutela ambientale, la rilevazione delle condizioni del traffico urbano e la prevenzione di specifici reati in ambiti particolarmente sensibili.
Insomma, si tratta di finalità rispondenti alle funzioni istituzionali demandate, in proposito, all'ente locale, previste, peraltro, sull'ordinamento della polizia municipale, nello Statuto e nei regolamenti comunali, ispirati ai principi di liceità, in quanto l'impianto è finalizzato allo svolgimento di funzioni istituzionali (sicurezza, viabilità e tutela del patrimonio comunale); di necessità, in quanto è escluso ogni uso superfluo dell'impianto ed è prevista la cancellazione periodica dei dati registrati; di proporzionalità, in quanto non è prevista la rilevazione di dati in aree che non sono soggette a concreti pericoli o per le quali non ricorre un'effettiva esigenza di deterrenza e di finalità, in quanto gli scopi perseguiti sono - ha sottolineato il sindaco Barbara Petroni - determinati, espliciti e legittimi.
Con il sostegno dell'opposizione, che ha, peraltro, chiesto tempistiche veloci nell'attuazione del servizio, il progetto di videosorveglianza e il relativo Regolamento sono stati approvati all'unanimità dal Consiglio comunale.
Ora resta da attendere l'acquisto del materiale.
Videosorveglianza, arriva l'ok unanime del Consiglio comunale al progetto per la sicurezza
Roccasecca Dei Volsci - Ora l'auspicio è che gli impianti vengano installati nel più breve tempo possibile su tutto il territorio