Nuovi parcheggi, piste ciclabili riviste e collegate fra loro, rotatorie, ritorno del doppio senso in alcune strade e potenziamento del trasporto pubblico. La giunta ha approvato nei giorni scorsi un aggiornamento al Piano urbano del traffico. Approvato nel 2011, presenta delle criticità che il dirigente Bonaventura Pianese, per le opere pubbliche realizzate e quelle da fare, ha modificato. Nella prima categoria rientrano il trasferimento del mercato settimanale e delle autolinee, la nascita del nuovo piazzale Aldo Moro e della pista ciclabile sul lungomare, ma di maggiore impatto saranno le cose in programma.
Rientrano nel "Put" i parcheggi multipiano. Anche a carattere temporaneo chiamati "fast-park". Un parcheggio interrato su due livelli sarà realizzato in via dei Dominicani, nell'area di San Domenico: sarà dotato di scale per i pedoni e circondato dal verde per essere usato anche come area giochi. Un altro parcheggio è invece previsto in via Anxur. I parcheggi multipiano erano stati stralciati dal precedente Piano del traffico.
Seguendo i suggerimenti di Agenda 21, si va verso l'anello ciclabile, percorso per bici che metterà in collegamento tutte le corsie esistenti. Ma non senza modifiche: le piste lungo i fiumi Linea e Mortacino saranno adeguate e messe a norma, mentre sarà eliminata quella su via Ponte Rosso, strada che tornerà a due sensi di marcia. Saranno poi realizzati dei raccordi per collegare le piste ciclabili di Mortacino, viale Circe, Linea e Pantani da Basso.