"Ricordare la finalità rieducativa della detenzione in linea con i valori della nostra Costituzione. Per questo nel carcere di Latina da anni si attuano progetti come il laboratorio di ceramica finalizzati proprio a questo obiettivo". E' stato questo uno dei passaggi più significativi del discorso di Nadia Fontana, direttrice della casa circondariale di Latina nel corso della cerimonia che si è tenuta questa mattina per i 201 anni del corpo di polizia penitenziaria, appuntamento cui hanno preso parte anche i responsabili del carcere di Velletri, il Prefetto di Latina, i vertici delle forze dell'ordine e i sindaci di Latina e Velletri oltre ad esponenti delle associazioni sindacali e delle organizzazioni che collaborano alle attività di recupero attuate in carcere. A questo proposito è stata premiata l'artista Giuliana Boconcello che nella casa circondariale tiene un apprezzato laboratorio di ceramica, mentre per il corpo della polizia penitenziaria di Velletri è stata premiata la squadra che ad aprile 2014 ha bloccato l'inizio di una rivolta di un gruppo di detenuti.
L'appuntamento
Il valore dei progetti di recupero in carcere: la storia di via Aspromonte
Latina - Le parole del direttore Fontana alla cerimonia per i 201 anni del corpo di polizia penitenziaria