Presentati questa mattina, a Nettuno, gli eventi legati al settantacinquesimo anniversario dello Sbarco alleato sul litorale di Anzio e Nettuno. In conferenza stampa, Il commissario prefettizio Bruno Strati ha parlato del programma di eventi e della giornata istituzionale del 22 gennaio prossimo. Il commissario ha spiegato che alle cerimonie prenderà parte anche il ministro della Difesa Elisabetta Trenta. "Inizialmente avevamo pensato a un programma più vasto, che è stato ridimensionato al fine di inserire anche gli eventi organizzati da Anzio - ha affermato il commissario -. È comunque importante commemorare i Caduti che si sono sacrificati in queste zone per donarci la libertà. Ringrazio la Pro Loco Forte Sangallo, che ha collaborato con questa amministrazione anche in estate e a Natale, e l'università civica Andrea Sacchi". Le cerimonie vedranno un primo momento commemorativo alle 9:00 nel bosco di foglino, alle 9:30 si passerà in piazza Cesare Battisti, un'ora dopo al Cimitero monumentale americano. Poi alle 12:30 sarà la volta delle cerimonie davanti al monumento ai Caduti di Anzio.