Il progetto elaborato dal Comune di Priverno come capofila dell'Ambito Territoriale LT3, per quanto riguarda le possibilità di vita indipendente dei cittadini portatori di gravi disabilità, è stato ammesso a finanziamento per un ammontare complessivo, tra fondo governativo e importo co-finanziato dai Comuni, di 120mila euro. Scorrendo la graduatoria è possibile vedere come tra gli ambiti territoriali ammessi al finanziamento nazionale per la presentazione di progetti sperimentali in tema di Vita Indipendente compare il Distretto LT3 Priverno.
A darne comunicazione è stata Sonia Quattrociocche, assessore alle Politiche sociali del Comune di Priverno, capofila del Distretto Monti Lepini, la quale ha spiegato: «Una notizia importante che permetterà all'intero territorio di dare risposte concrete alle famiglie e ai concittadini che vivono condizioni di disabilità grave. I progetti che si realizzeranno - ha sottolineato Quattrociocche - punteranno in maniera specifica all'autodeterminazione dei benificiari favorendone la permanenza in casa, a discapito di soluzioni di istituzionalizzazioni. Un risultato ottenuto anche grazie al prezioso lavoro dell'ufficio dei Servizi sociali del comune di Priverno coordinato dalla dottoressa Carla Carletti».
I fondi a Priverno
Progetto per portatori di disabilità gravi, approvato il finanziamento
Priverno - Stanziamento di 120mila euro per consentire una vita indipendente ai soggetti meno fortunati. L'assessore Sonia Quattrociocche: «Risposte concrete alle famiglie»