«Non ci saranno barriere architettoniche in piazza XXV Aprile». Ad assicurarlo, nelle scorse ore, è stato l'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Terracina Luca Caringi, il quale, tra un mare di segnalazioni e polemiche, cerca di non farsi condizionare e di tirare dritto per una strada che l'amministrazione comunale ha tracciato da tempo, o almeno che ha programmato a tavolino nei giorni successivi al tornado devastante del 29 ottobre scorso. «Se i cittadini avessero un po' di pazienza non dovremmo stare qui, quasi quotidianamente, a dare rassicurazioni di ogni genere e su qualunque aspetto inerente alla viabilità e all'urbanistica - ha affermato Caringi -. Per questo torno a ripetere: dateci tempo perché ogni intervento è legato a delle dinamiche che non sempre sono di esclusiva responsabilità dell'amministrazione».
Proprio nelle ultime ore, sulla pagina Facebook "Terracina", l'attenzione di molti cittadini si è soffermata sui lavori in corso d'opera a piazza XXV Aprile. «Senza entrare nel merito delle scelte progettuali che non hanno modificato nella sostanza niente di che - ha affermato l'amministratore della pagina Bruno La Mela - si vede che il "progetto" oltre il "perimetro" non è andato oltre... Lo si vede per come è stato pensato e realizzato. Parlo del superamento delle "barriere architettoniche"». Caringi, di contro, ha sottolineato che «l'attraversamento per i diversamente abili è stato programmato all'altezza della banca: quello attuale, che non è in corrispondenza delle strisce pedonali, verrà eliminato per fare spazio, la prossima settimana, allo scivolo definitivo in corrispondenza delle strisce. In questo caso - ha annunciato l'assessore - verranno rimossi dal marciapiede gli ultimi pannelli pubblicitari in ferro. Detto questo concludo ribadendo che tutti gli interventi previsti, compresi gli arredi urbani, verranno realizzati al più presto».
Terracina, il fatto
«Via le barriere architettoniche», il piano di Luca Caringi
Terracina - L’assessore ai Lavori pubblici annuncia che anche i diversamente abili avranno il punto di attraversamento in piazza XXV Aprile, in fase di restyling