Anche per il 2015, grazie ai progetti svolti nello scorso anno scolastico, è giunto il riconoscimento per il comprensivo Pacifici di âScuola amica dei bambini e dei ragazzi Unicef â Miurâ. Da 7 anni lâUnicef Italia realizza, in collaborazione con il Ministero dellâistruzione, dellâuniversità e della ricerca, il progetto-pilota che prevede, a fine percorso, un attestato di riconoscimento. Lâattestato dello scorso anno comprende anche un importante riconoscimento per quanto concerne la lotta al fenomeno del bullismo.
Questâanno la proposta educativa riguarda lâAlbero dei diritti che si articola in 5 proposte di lavoro ispirate ai quattro principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell'infanzia (non discriminazione, ascolto, superiore interesse del minore, diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo). In questo modo l'Unicef coniuga le proposte didattiche nelle scuole a iniziative a sostegno dei programmi per l'infanzia nel mondo: iniziative di raccolta fondi a livello di classe, di sezione o di scuola,associate a una riflessione sul concetto di solidarietà , con una ricaduta.