Dopo otto anni di esilio, con Sabaudia pronta ad ospitare nel migliore dei modi la kermesse, la maratona torna a Latina. Il tutto nel giorno del “Natale della città” che, di fatto, celebrerà la 19esima edizione di questa bellissima kermesse.
La partenza, unica, verrà data alle 9.30 da Piazza San Marco. Ecco le distanze: la maratona di km. 42,195 riservata Uisp, Fidal, Eps nati dal ’96 in regola con certificato sanitaria; la competitiva di km. 10,500 riservata Uisp, Fidal, Eps nati dal ’98 in regola con certificato sanitaria e la stracittadina di Km. 2,000 non competitiva aperta a tutti. Ci sarà un’area ospitalità che è stata aperta ieri con il briefing del percorso alle ore 18 al quale ha fatto seguito un “pasta party” presso l’Oratorio San Marco. La cosa si ripeterà quest’oggi, entro le 15,45, sempre presso l’Oratorio.
LE PREMIAZIONI
Maratona - Primi 5 e prime 5 della Classifica generale. Primi 7 classificati delle categorie A20-B25, C30, D35, E40, F,45, G50, H55, I60, L65, M70, N75. Prime 7 classificate delle categorie A20-B25, C30, D35, E40, F,45, G50, H55, I60, L65, M70, N75
Le categorie con meno di 7 iscritti e iscritte saranno accorpate alla categorie precedente.
Competitiva - Primi 3 e prime 3 della classifica generale. Primi 3 classificati delle categorie A20-B25, C30, D35, E40, F,45, G50, H55, I60, L65, M70, N75. Prime 3 classificate delle categorie A20-B25, C30, D35, E40, F,45, G50, H55, I60, L65, M70, N75.
ORARI PREMIAZIONE
Ore 10,45 - Premiazione Competitiva; 12,45 Maratona; 13,15-15,45: Oratorio San Marco “Pasta Party” e a seguire Premiazione Categorie Maratona e Società
STRACITTADINA
Le scuole con il più alto numero di partecipanti (almeno 40 iscritti entro 15/12/2016): 1) Targa + buono articoli sportivi 300; 2) Targa + Buono articoli sportivi 200; 3) Targa + Buono articoli sportivi 100
DURATA
MANIFESTAZIONE
Sei ore. Dopo tale limite i partecipanti sono tenuti ad osservare il codice della strada. Saranno classificati una volta giunti al termine.
IL PERCORSO
Corso della Repubblica, Viale XXI Aprile, Viale Medaglie d’oro, Piazza della Libertà, Via Costa, Via Umberto I, Viale Gramsci, Piazza San Marco (termine stracittadina Km. 2,000) Corso della Repubblica, Via Marconi, Via Isonzo, Via Regione Veneto, (andata e ritorno), Via Isonzo,
alla rotonda di Via Isonzo/S.S. Pontina.
La manifestazione si divide in due: i partecipanti alla Competitiva di Km. 10,500 proseguono percorrendo: Via Filippo Ferrazza, Via Gerardo Dottori, Via Tosi, Via Modigliani, Viale De Chirico, Via Campania, Via Toscana, Via Trentino, Via dell’Agora, Via Polusca, Via Isonzo, Via Marconi, Corso della Repubblica, Piazza San Marco (arrivo). I partecipanti alla Maratona di Km. 42,195 proseguono percorrendo: Via Isonzo, Strada Litoranea, Strada Casilina Sud, Strada Lungomare, Strada Colmata la Fossatella, Strada di Fogliano, Strada Litoranea, Strada Zi Maria, Strada della Segheria, Via Isonzo, Via Filippo Ferrazza, Via Gerardo Dottori, Via Tosi, Via Modigliani, Viale De Chirico, Via Campania, Via Toscana, Via Trentino, Via dell’Agora, Via Polusca, Via Isonzo, Via Marconi, Corso della Repubblica, Piazza San Marco (arrivo).
La Maratona vedrà una partenza unica per le tre distanze previste: la stracittadina di 2 chilometri aperta a tutti, la gara competitiva di 10,5 chilometri e i classici 42 chilometri e 195 metri.
CIRCOLAZIONE
Al fine di limitare al massimo i disagi, l’organizzazione consiglia l’utilizzo di percorsi alternativi per chi si deve muovere in auto. Sono previste interruzioni consistenti della circolazione su via Isonzo da ponte Isonzo alla strada Litoranea, su strada Litoranea da Borgo Grappa all’incrocio con via Isonzo, nonché da quest’ultimo all’incrocio con Borgo Sabotino, sul lungomare da Capoportiere a Rio Martino e da Foceverde a Capoportiere, su via del Lido dall’incrocio con Via Nascosa in direzione mare. Inoltre saranno chiuse al traffico durante il pasaggio degli atleti Via Filippo Ferrazza, Via Dottori, Via Tosi, Via Modigliani, Viale De Chirico, Via Campania, Via Toscana, Via Trentino, Via dell’Agora, Via Polusca, Via Isonzo, Via Marconi e Corso della Repubblica. Sul lungomare, in particolare, da Foce Verde a Capoportiere la circolazione sarà interdetta dalle ore 10,30 alle ore 11,30 circa.