La nota manifestazione enologica SKY WINE si appresta ad indossare un abito inconsueto nellâedizione speciale in programma presso il Centro Storico della Città di Maenza nellâultimo weekend di luglio.
Stavolta i vini spumanti saranno i protagonisti di un affascinante percorso ricco di prestigiose produzioni in un contesto storico dâeccezione..
Per tale ragione lâappellativo MAGIA & BOLLICINE è lâintrigante binomio che andrà a presentarsi nel magnifico borgo medioevale di Maenza.
Lâantico paese lepino sarà la superba cornice alla degustazione di vini spumanti provenienti dal nostro territorio e da altre località .Â
Lâitinerario si articolerà in tre edifici storici: la loggia dei mercanti, l'ostello medievale ed il castello baronale.Â
Tante le etichette presenti, i metodo classico, gli charmat e vini spumanti di territori emergenti con accostamenti gastronomici dei prodotti del territorio, per valorizzare contestualmente la secolare arte vinaria e la tipicità locale.Â
Momenti di intrattenimento allieteranno i visitatori che sabato 30 e domenica 31 luglio potranno trascorrere due serate "magiche" a Maenza dedicate alla riscoperta della storicità di uno dei più belli e conservati borghi medievali ed alla correlata promozione enogastronomica.Â
In particolare la compagnia âFire Animationâ proporrà degli spettacoli con il fuoco tra i vicoli del borgo antico.
Oltre al percorso enologico, sono in programma due approfondimenti a serata dedicati alle tecniche di spumantizzazione e degustazioni di champagne guidate, con posti limitati su prenotazione (presso il Castello Baronale alle ore 21.00 ed alle ore 22.30).
Con la regia di un enologo e di un sommelier master class, gli ospiti degli appuntamenti avranno il piacere di essere condotti nel mondo produttivo degli spumanti per concludere con il âsabrageâ finale.
La manifestazione SKY WINE - Edizione MAGIA & BOLLICINE, prevede lâapertura al pubblico dalle ore 17 alle 24.Â
SKY WINE vi attende a Maenza nellâappuntamento di due sere in unâatmosfera magica alla scoperta dei vini spumanti e di unâaltra pagina di storia del territorio.
L'evento è promosso dal Comune di Maenza ed organizzata da "Gradazione 13" in collaborazione con "Progetto Magentia".
Â