à tutto pronto per la settima edizione di âSan Vito in festaâ, kermesse dedicata alle antiche tradizioni locali che si terrà dal 5 al 7 agosto presso la sughereta di Monte San Biagio. Moltissimi i gruppi folcloristici provenienti da tutta Italia che si preparano a partecipare allâatteso evento per far rivivere danze e musiche di un tempo tra cui la ballarella e la taranta. Obiettivo della manifestazione, promuovere la sughereta, lâunica dâItalia con alberi ad alto fusto ma minacciata da un fungo patogeno che rischia di deturpare un patrimonio senza eguali. Preservare le tradizioni, dunque, significa anche tutelare i beni naturali attorno ai quali nascono e si sviluppano le usanze popolari. à in questo contesto che si inserisce il concorso di disegno, dedicato ai più piccoli, âIl mio bosco fatatoâ. Sarà possibile iscriversi alla competizione, a cura della ludoteca Little Town di Terracina, a partire dalle 10 di domenica 7 agosto.
I giochi popolari nellâambito del Terzo Memorial Giardano
Lâidea di riscoperta delle tradizioni dellâAssociazione Sughereta San Vito è ad ampio raggio, nel corso della tre giorni, dunque, non saranno rispolverate soltanto antiche danze, ricette o piatti popolari ma anche i giochi che animarono il tempo libero dei nostri avi. A partire dalle 17:30 di domenica, gli animatori della âWake Upâ proporranno quindi una serie di divertentissime attività come il tiro alla fune, il taglio della legna, il palo della cuccagna e la corsa nei sacchi che vedranno impegnati i monticellani in unâavvincente ed energica sfida. Un momento, questo, dedicato a uno dei fondatori dellâassociazione Sughereta Villa San Vito e perciò denominato Terzo Memorial Mario Giordano. Alle 20.30 si procederà quindi con la premiazione dei vincitori che riceveranno targhe, coppe e specialità gastronomiche.
Il concerto di Pietra Montecorvino
A seguire ci sarà poi uno degli eventi forse più attesi della kermesse: il concerto âLe mie passioni â la mia terraâ. Lâattrice e cantante Pietra Montecorvino, a partire dalle ore 22:00, proporrà lâinterpretazione di brani originali e di grandi classici eseguiti in una fusion creativa tra lo stile tradizionale e le nuove sonorità mediterranee. Lâartista, resa famosa in tutto il mondo nel 2010 da âPassioneâ, il film del regista statunitense John Turtutto, era già molto conosciuta in Italia per i suoi numerosi album, per lâesibizione a Sanremo con il compagno Eugenio Bennato e per le interpretazioni teatrali accanto a Beppe Barra. Ancora prima, agli esordi della sua attività come cantante e attrice nel 1983, Pietra Montecorvino interpretò âSudâ nel film con Benigni e Arbore âF.F.S.Sâ , un inno allo spirito e al carattere meridionale che avrebbero segnato per sempre la sua carriera. In occasione del concerto di domenica, di grande presa ritmica, la cantante partenopea si avvarrà della presenza di musicisti di grande spessore come Federica Sciola (batteria), Erasmo Petringa (violoncello e chitarra battente) e Daniele Brenca (contrabasso).
Â
Â