La stilista di Santi Cosma e Damiano Lisa Tibaldi è stata protagonista al Museo delle Civiltà a Roma, grazie alla mostra “Trama Aurunca... Emozioni e creatività di un territorio”.
Alla presenza dell'attrice Simona Borioni, che è stata la madrina dell'opening, la stilista pontina ha presentato i manufatti artigianali da lei creati, attraverso la lavorazione dei filamenti della stramma, una tipica pianta spontanea a cespuglio frondoso presente nell'area naturale protetta del Parco dei Monti Aurunci. Essa si raccoglie da novembre sino alla fine di maggio e si taglia con il falcetto nelle prime ore del mattino, quando la rugiada la rende meno tagliente; poi si separa dagli steli e si lega in fasci di 30 centimetri circa, che vengono messi ad asciugare a ventaglio nei periodi caldi e si battono al tramonto con il martello. Abiti, collane, bracciali, orecchini e borse, realizzati dalla stessa Tibaldi proprio con la stramma, caratterizzano una mostra che sarà possibile visitare sino al 30 aprile prossimo. All’inaugurazione, tra gli altri, erano presenti il direttore del Museo della Civiltà, Leandro Ventura, il presidente del Parco Naturale dei Monti Aurunci, Michele Moschetta e la delegata del Comune di Santi Cosma e Damiano, Carmela Cassetta. «E' un orgoglio - ha detto l'amministratrice sancosmese - che una nostra concittadina ha ideato uno stile che promuove l'artigianalità Made in Italy attraverso il recupero delle tradizioni popolari di un territorio. Lisa Tibaldi ha mostrato tutta la sua grande professionalità, riuscendo ad organizzare un'iniziativa di grande spessore, che si prefigge di varcare il territorio nazionale. Un ringraziamento va agli artigiani del laboratorio di arti e mestieri del Parco dei Monti Aurunci, che hanno prodotto e realizzato l'intero allestimento della mostra». L'iniziativa è stata molto apprezzata dai primi visitatori per la sua originalità e bellezza.