Che fosse un discorso caldo del dibattito elettorale si sapeva. E le attese non sono state tradite. Quello dei trasporti è uno dei punti che interessano di più, viste le condizioni della ferrovia di Terracina chiusa da anni e le prospettive che si aprono invece per il vicino scalo di Monte San Biagio. L'ex assessore ai trasporti Emilio Perroni dice la sua.

"Credo che un chiarimento sia necessario sulla questione della richiesta che feci a Ferrovie dello Stato per avere la fermata dell'Intercity a Monte San Biagio, richiesta che feci durante  il mio mandato di Assessore ai Trasporti del Comune di Terracina. Insieme al Sindaco Procaccini, ritenevo molto importante potenziare i collegamenti da Terracina con la Stazione Ferroviaria  di Monte San Biagio  istituendo le navette bus  da e per la stazione ferroviaria di Monte San Biagio, cosa che avvenne e che ancora oggi permette a molti pendolari e turisti di raggiungere più velocemente la nostra città. Allora chiesi a Ferrovie dello Stato insieme al sindaco di Monte San Biagio Mirabella, che ringrazio per la lungimiranza, sia la fermata dell'Intercity che il cambio di nome della Stazione da Monte San Biagio a "Monte San Biagio-Terracina Mare". Chiesi questa dicitura perché non volevo comunque perdere la stazione a Terracina".

Perroni chiarisce come ci fosse la volontà della Giunta di rifare la segnaletica verticale e orizzontale del Polo Trasporti, spostare la sala di attesa all'interno della stazione ferroviaria e le partenze e gli arrivi degli autobus di fronte alla stazione ferroviaria, la quale sempre nella richiesta di Perroni a Ferrovie dello Stato volevo che venisse denominata non più solo Terracina, ma "Terracina Centro". In questo modo la Citta di Terracina avrebbe avuto due fermate ferroviarie, una per gli Intercity a Monte San Biagio, denominata "Monte San Biagio-Terracina Mare" e una  per i treni Regionali a Terracina, presso il Polo Trasporti denominata "Terracina Centro" .

"La fine anticipata del mio mandato - conclude Perroni - ha impedito che i lavori al Polo Trasporto partissero, e soprattutto la possibilità di dare seguito alla mia richiesta a Ferrovie dello Stato per gli Intercity. Mi auguro che la nuova amministrazione prosegua su questa linea, visto che sia da destra che da sinistra che dalle liste Civiche, si è tutti d'accordo che lo sviluppo economico e sociale della città non possa prescindere dal trasporto su rotaia".