I cittadini vogliono semplicemente vivere in una città pulita, dove i marciapiedi siano percorribili a piedi e non si debba fare a zig zag tra erbacce e incuria. È Massimo D’Agostini, candidato al Consiglio comunale con la coalizione dell’aspirante sindaco di Forza Italia Gianluca Corradini, a lanciare un appello al commissario straordinario Erminia Ocello. “Converrà con me, caro Commissario, che oggi la città presenta ampi spazi nel degrado e nella sporcizia, documentati molte volte da numerosi cittadini” scrive D’Agostini. “Solo a titolo di esempio, metto in evidenza lo stato in cui versano i marciapiedi invasi da erba oltre il manto stradale rotto di via della stazione, strade che costeggiano i canali di Terracina e Borggo Hermada, parte posteriore di via Anxur, le varie strade di San Silviano piene di incuria. La città non può attendere ancora che si decida un’azione radicale, uno straordinario intervento mirato a migliorare lo stato di igiene delle strade e dei marciapiedi con una pulizia e disinfestazione efficace”. Ma il problema, insiste il candidato, non va meglio neanche per i tombini, perennemente senza manutenzione e intasati all’interno come in superficie. “Insomma, Commissario, ci consegni finalmente Terracina più bella e più pulita, affinché né il futuro sindaco né i suoi residenti abbiano da vergognarsi di una città che rinuncia al suo decoro e alla sua favolosa immagine”.
Erbacce, incuria e degrado: appello al commissario
Erbacce, incuria e degrado: appello al commissario
Terracina - Terracina
letto 15709 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Incidente a Pratica di Mare, due feriti: frontale fra le auto Nel corso della tarda serata di ieri, 20 aprile 2018, i carabinieri della Compagnia di Pomezia - agli ordini del capitano Luca Ciravegna - hanno rilevato un incidente frontale lung
-
Tirante pericoloso in via di Valle Schioia, arriva la polizia locale Nel corso della notte scorsa - 21 aprile 2018 -, intorno all'una e mezza, gli agenti della polizia locale di Anzio - agli ordini del comandante Sergio Ierace - sono intervenuti in
-
Comandante dei vigili licenziato, sentenza annullata in Cassazione La sentenza della Corte d'Appello che ha confermato l'illegittimità del licenziamento dell'ex comandante della polizia municipale di Sperlonga è stata annullata e ora
-
Anche Fausto Brizzi e Claudia Zanella in campo per ripulire i sentieri del Parco Nuova vita per i sentieri del Parco nazionale del Circeo, resi più sicuri e fruibili. In concomitanza con l'inaugurazione questa mattina nel piazzale delle Crocette, si &egr
-
Passerella pericolosa: scatta l'ordinanza del sindaco per vietare l'accesso Ancora grane per le passerelle sul lungomare di Sabaudia. Stavolta, però, non per carte bollate e ricorsi, bensì per la manutenzione di una di esse, carente al punto
-
Furto in una villa di campagna, due stranieri finiscono in carcere I carabinieri della Compagnia di Velletri, a conclusione di una complessa attività investigativa, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei c
-
Arresti a Latina, ecco i nomi delle tredici persone coinvolte Un ciclone sulla città. Da questa mattina non si parla di altro a Latina, dove all'alba è scattata l'operazione denominata Arpalo che ha portato all'emissione di 13 m
-
Incidente mortale all'incrocio pericoloso, la vittima è Massimo D'Onofrio Purtroppo l'incidente non gli ha lasciato scampo. A perdere la vita lungo la Pontina, all'altezza del pericoloso incrocio con via Lungo Sisto, Massimo D'Onofrio, 44 anni di Sperlon
-
La casa confiscata ai Ciarelli-Di Silvio era una roccaforte Non era una casa normale quella di via dei Sabini sgomberata giovedì con un blitz congiunto delle forze dell'ordine, occupata fino a quel giorno da una famiglia Ciarelli-Di
-
Scontro tra due auto, una precipita nel canale: tra i 6 feriti anche un bambino Un pauroso incidente stradale si è registrato stanotte in via Acque Alte alle porte di Borgo Podgora al confine tra i comuni di Latina e Cisterna: sei in tutto i feriti fini
-
Operazione Arpalo, il mistero del suicidio dell'elettrauto-prestanome C'è un episodio, consumato nel bel mezzo delle indagini che hanno portato agli arresti dell'operazione "Arpalo", destinato a restare un caso irrisolto. È una vicenda
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare
Appia antica dimenticata, l’asfalto sprofonda
Buche e voragini, la rabbia dei residenti
Contenuto sponsorizzato
