Debutta a Terracina l'Osservatorio verso rifiuti zero. Si è svolta in Comune la prima riunione, incontro che ha avuto luogo alla presenza dei delegati comunali, di Zero Waste e Agenda 21, del Tavolo comunale del turismo e  del rappresentante del gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani della città . Tanti sono stati i punti discussi. si è parlato in particolare della percentuale della raccolta differenziata dei rifiuti, la cui quota è giunta nel 2015 al 60%, ma anche di comunicazione e informazione ai cittadini, e sulla eventualità di concepire variazioni allâattuale servizio di igiene urbana. Il Comune, nello sviluppo dellâincontro, ha prodotto un resoconto degli ultimi mesi rispetto alle attività svolte nel settore dei rifiuti.
Particolare importanza è stata data allâopportunità di informare meglio e di più il cittadino sulle attività che sono svolte nel campo dei rifiuti, che necessità sicuramente dellâimplementazione anche rispetto agli attuali strumenti di diffusione, da parte del Comune ma soprattutto dal gestore del servizio, che questo compito lâha da contratto.
Sono state portate allâattenzione del Tavolo anche numerose segnalazioni che riguardano, tra lâaltro, âlâabbattimento dei consumi scolasticiâ e le problematiche legate alle deiezioni animali e ai rifiuti delle sigarette, ricercando per ognuna di queste la soluzione ottimale. Si è infine discusso dellâevasione e dellâelusione della tassa dei rifiuti, e dellâaffidamento del servizio che lâamministrazione ha conferito a una ditta specializzata per far emergere e mettere a ruolo gli evasori. Il denaro che da questâoperazione sarà recuperato sarà reinvestito in buona parte in progetti di carattere ambientale.
Â