Approvata nei giorni scorsi una delibera di Consiglio comunale che prevede la âRealizzazione lungo la strada Lungolinea Pio VI, di una passerella pedonale in legno lamellare a monte dellâattuale ponte carrabile del porto che collega la porzione di città situata in aderenza allâantica banchina del Porto di Traiano e via del Porto con via Cristoforo Colomboâ.
Sarà questa unâopera interamente finanziata dalla società âTerracina Mare srlâ il cui legale rappresentante è il sig. Dario Venerelli, che ha commissionato il progetto allâarch. Valerio Albanese Rufo. La decisione di realizzare la passerella da parte di privati giunge dopo lâaver constatato che il ponte in esercizio è diventato insufficiente nel garantire il regolare flusso veicolare, soprattutto nei mesi estivi, quando la città viene letteralmente invasa da migliaia di turisti. Ma anche e soprattutto per lâevidenza della grave promiscuità che prevede in unâunica carreggiata sia il traffico veicolare sia quello carrabile, che procura di fatto pesanti interferenze alla sicurezza dei cittadini.
LâAmministrazione commissariale presieduta dalla dott.ssa Erminia Ocello, tesa a promuovere ogni azione finalizzata al miglioramento della viabilità cittadina, oltre agli aspetti legati alla sicurezza della circolazione, dopo aver ricevuto il nulla osta da parte dellâufficio tecnico, ha conferito parere favorevole alla realizzazione della nuova passerella di attraversamento sul Lungolinea Pio IV. Il progetto si configura come opera privata di pubblica utilità e non costituisce variante al piano attuativo, rimane però in capo alla società proponente il perfezionamento dei pareri e delle autorizzazioni paesaggistiche - ambientali, perché realizzato in zona assoggettata al vincolo idrogeologico.