Una città che vuole essere davvero al passo con i tempi e vuole allo stesso tempo dimostrare tutta la sua modernità in fatto di aiuti alle donne non può più fare a meno delle strisce rosa. Cosa sono? La domanda è lecita perché mentre tanti altri Comuni dâItalia hanno introdotto questa particolare segnaletica, a Terracina le strisce rosa sono perfette sconosciute. Si tratta di spazi riservati alle donne in gravidanza o che hanno partorito da poco. Il candidato sindaco del Partito Democratico Alessandro Di Tommaso propone che gli spazi riservati alle donne anche a Terracina diventino una realtà consolidata. Ecco perché la sua idea è quella di realizzare fin da subito la segnaletica rosa per agevolare la sosta delle donne in aree sensibili. Di Tommaso propone ad esempio lâospedale, il consultorio familiare, asili e scuole materne, centri acquisti e presso le principali piazze o nelle maggiori aree parcheggio.  «Nellâidea che ho di città - spiega Di Tommaso - le politiche a favore della donne e della mobilità sostenibile trovano un punto massimo di sintesi nella soddisfazione della necessità , fino ad ora negata, di accesso ai servizi essenziali per tutte le donne residenti nel Comune di Terracina, in stato di gravidanza o con prole neonatale. Ovviamente i parcheggi rosa saranno gratuiti».Â
Strisce rosa, la proposta di Di Tommaso
Strisce rosa, la proposta di Di Tommaso
Terracina - Terracina