Grazie allâiniziativa dello Europe Center sette ristoranti di Terracina hanno fatto sistema e molto probabilmente potranno accedere ai benefici di Botteghe di Mestiere, il bando promosso dal Ministero del Lavoro per sostenere e valorizzare le aziende dei principali comparti del âmade in Italyâ e per offrire ai giovani interessanti opportunità di apprendistato ed occupazione. Cinquantamila euro come ricaduta economica sul territorio e dieci tirocini di lavoro sono i numeri del progetto, che nella graduatoria provvisoria si è classificato al secondo posto nel Lazio con ottime possibilità di essere finanziato.
âQuesto caso rappresenta il modello operativo su cui vorremmo fondare le politiche del lavoro della futura amministrazione. â spiega Danilo Zomparelli, candidato al Consiglio comunale con Nicola Procaccini sindaco â I professionisti dello Europe Center sono gli stessi che hanno operato per qualche mese presso La Casa del Lavoro e dellâImpresa, mettendo le proprie competenze al servizio dellâintera cittadinanza. Sono stati loro a cogliere lâopportunità di finanziamento, a contattare gli imprenditori della ristorazione che avevano richiesto informazioni e orientamento in tal senso e a redigere il progetto in maniera encomiabile.Terracina è una città ricca di tesori naturali, artistici e archeologici diffusi su tutto il territorio, abbiamo un grande patrimonio culturale ed enogastronomico, abbiamo tradizioni e prodotti speciali e ci sono tantissimi giovani che hanno studiato e si sono formati a dovere e che hanno anche ottime idee imprenditoriali. Lâobiettivo che ci prefiggiamo â continua Zomparelli â è costruire un canale che metta in comunicazione la città con le centinaia di misure, bandi e iniziative che le consentirebbero di finanziare il suo sviluppo e che molto spesso vengono da fuori: Comunità Europea, Ministero del Lavoro, Regione e enti extraterritoriali.
Essere sempre aggiornati in merito, saper scrivere i progetti e fare bene le pratiche è fondamentale. Così come è essenziale costruire luoghi, mezzi e occasioni di confronto tra lavoratori e Comune, affinché i primi possano manifestare bisogni, esigenze e richieste e il Comune riesca a offrire tutte le informazioni e il supporto concreto per soddisfarleâ.
Â