Il meetup Terracina 5 Stelle ha organizzato una Festa a 5 Stelle. Non eÌ la prima festa che viene organizzata dal gruppo di cittadini attivi. GiaÌ nel 2013 era la terza consecutiva e questâanno si riprende con lo stesso spirito che ha segnato le precedenti. Gli argomenti in gioco da sviscerare questâanno sono incentrati soprattutto sulla riforma costituzionale e a fare da trampolino da lancio per gli uditori saraÌ lo streaming in diretta da Policoro, provincia di Matera, del Portavoce Nazionale del M5S: Alessandro Di Battista. Il suo tour allâinsegna dellâinformazione sul NO alla riforma costituzionale di Renzi, sta facendo tappa nelle cittaÌ costiere dâItalia e il 26 agosto il suo comizio si fermeraÌ a Policoro. Dal blog Nazionale del M5S, si potraÌ vedere la diretta video, e lo staff della Festa a 5 Stelle di Terracina lo proietteraÌ a partire dalle 21.00. A seguire nella prima serata due band: Hold On Blues e Crazy Peppers saliranno sul palco della Festa per dare energia con la loro musica blues la prima e del buon sano funk rock la seconda band. La scelta dellâArena il Molo non eÌ casuale, ma dettata dalla tipica volontaÌ degli attivisti del Meetup, ovvero di segnalare e ridare valore a delle aree urbane dove vige uno stato di disinteresse e abbandono da parte della pubblica amministrazione, nonostante lâuso e il consumo che se ne fa di questa. VenerdiÌ sera 26 agosto si partiraÌ proprio da questo, con lâapertura degli stand Eco-Gastronomici, a partire dalle ore 20.00, il discorso iniziale del gruppo Meetup saraÌ proprio quello dâincoraggiamento alla partecipazione della vita pubblica, alla politica della propria cittaÌ, prendendo in considerazione quelle aree e situazioni che i cittadini dovrebbero monitorare per migliorarle. LâArena il Molo eÌ uno dei quei siti che devono essere riqualificati e i cittadini attivi del Meetup lo faranno con la Festa a 5 Stelle.
Allâinsegna del rispetto degli spazi, non solo urbani, ma anche ambientali, ma soprattutto gli spazi civili di democrazia, dove i diritti vengo rappresentati e tutelati. I tre giorni di Festa del M5S di Terracina, volgeranno a tutelare il senso civico della tutela e il rispetto dellâambiente. Sabato 27 a partire dalle ore 19.00 il convegno dal titolo: âArticolo 9, tutela e valorizzazione del patrimonio culturaleâ, porteraÌ gli uditori del pubblico a riconsiderare lâimportanza del valore del patrimonio artistico-culturale e ambientale del nostro territorio. Eâ uno sprono a tutti i cittadini sensibili per ricordare quanto il nostro patrimonio culturale sia a rischio e quanto ognuno di loro ne sia ProprietaÌrio, difensore e responsabile. A dare gran rilievo al convegno saraÌ lâintervento del prof. Paolo Maddalena â Presidente Emerito della Corte Costituzionale â la Senatrice Michela Montevecchi, la Consigliera Regionale Gaia Pernarella e la portavoce del Consiglio della CittaÌ metropolitana di Roma Gemma Guerrini. Un convegno a cui si potraÌ partecipare attivamente con le domande dal pubblico. A seguire, dalle ore 22.30 altre due band: Black Rust e Young Revolvers si esibiranno sul palco della Festa. Non solo informazione e partecipazione dei cittadini degli altri meetup provinciali, invitati ad unirsi ai tre giorni di festa, ma anche una buona cucina e tanta musica. Domenica 28 agosto, come ultimo giorno, noi organizzatori abbiamo pensato che dare movimento al nostro corpo, con il woorkshop di danza popolare, ci potraÌ sostenere anche nellâanimo di una nuova e lunga stagione autunnale, ricca di eventi e mobilitazioni.
A partire dalle ore 19.30, subito dopo lâapertura degli stand dei giochi per bambini (presente tutti e tre i giorni), il workshop gratuito condotto dalle danzatrici dei âMalervaâ ci condurraÌ nella cultura dei balli popolari. La loro ricerca âsul campoâ del repertorio tradizionale, quasi completamente inedito delle zone del mondragonese, eÌ la risultante del repertorio ampio e vivace, fatto di storie curiose, tammurriate âromanticheâ e tarantelle indiavolate, che ricalcano in definitiva i caratteri distintivi del gruppo. Tutto cioÌ si aggiunge al repertorio canonico del Sud Italia: dalle trascinanti pizziche salentine, alle coinvolgenti tammurriate dellâarea Vesuvianaâ. La band offriraÌ il suo live a partire dalle ore 21.30. A chiusura della serata, lâestrazione della lotteria, regaleraÌ ricchi e interessanti premi, in linea con la nostra etica del bene locale e sostenibile, ai fortunati acquirenti dei biglietti. Con questo, ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto la Festa a 5 Stelle, con lâacquisto dei biglietti della lotteria, lâattivitaÌ dei cittadini ci permette di creare momenti importanti di aggregazione e partecipazione dove potersi unire intorno a temi importanti e fondamentali per il futuro del nostro paese.