A pochissimi giorni dallâinizio delle lezioni il Comune di Terracina avvia un acrobatico piano di trasferimento per gli alunni della scuola âElisabetta Fioriniâ, interessata da lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico. La notizia è stata resa nota nella giornata di ieri in un incontro tra i genitori degli alunni, il vicesindaco e assessore alla Scuola Roberta Tintari, il sindaco Nicola Procaccini, quelli a Lavori pubblici e Urbanistica Luca Caringi e Pierpaolo Marcuzzi. La soluzione tampone, che durerà tutto lâanno, prevede il trasferimento dei piccoli alunni dellâasilo âAldo Moroâ nelle quattro aule disponibili nel plesso della âFrancesco Lamaâ, via Leopardi, e degli alunni delle elementari a villa Adrover.
La soluzione tampone, ha fatto sapere a chiusura dellâincontro lâassessore Tintari, ha soddisfatto tutti. I bimbi dellâasilo potranno trasferirsi subito, mentre per le elementari, il trasferimento potrà avvenire solo tra tre settimane, il tempo necessario a sistemare le aule e a pulire. Il rettore dellâUniversità di Cassino, prorietaria del 50% dellâedificio, ha già dato ampia disponibilità , ma Procaccini e Tintari lo incontreranno di persona martedì prossimo per discutere dei dettagli. Un sopralluogo della preside Barbara Marini e del responsabile della sicurezza della Fiorini invece câè già stato e non si sono riscontrati problemi. Qualcosa cambierà , invece, in materia di viabilità . Qualche aggiustamento dovrà essere fatto in termini di viabilità , dal momento che villa Adrover è allâangolo tra viale Circe e via del Piegarello, strade che saranno interessate dal trasporto scolastico pubblico e privato sia alla prima che allâultima campanella. Si sposterà con tutta probabilità anche il servizio di supporto allâattraversamento pedonale previsto per i bambini, gestito da vigili urbani e nonni vigili.
La giravolta di trasferimenti ha avuto unâulteriore conseguenza: si sarebbe trovata la soluzione per la sede degli iscritti al centro sociale âGli anzianiâ, che da cinque anni attendono una collocazione e proprio nei giorni scorsi si sono trovati con sedie e tavoli impacchettati nella palestra della scuola âLamaâ. Il centro sociale avrà sede nei locali di villa Tomassini, soluzione discussa già lo scorso anno, prima della siducia, poi arenata nelle secche del commissariamento. Lâamministrazione comunale ha intenzione di completare il piano. Dâaltra parte la palestra di via Leopardi, oltre ad essere inadeguata per gli anziani, serve agli alunni, e non a caso è già stata munita di tavolini e sedioline colorate. Così lâente prova a chiudere il cerchio. Sempre in via provvisoria.