Servizi sociali, bilancio, urbanistica, lavori pubblici, cultura e turismo, ambiente e trasporti: corrispondono alle ripartizioni degli assessorati le macro-aree in cui sono contenuti i 130 punti chiave che compongono le 20 pagine delle linee programmatiche di mandato della giunta Procaccini bis. Il documento che contiene obiettivi, traguardi e piccoli e grandi sogni dellâamministrazione ha superato la prova del Consiglio, trovando la fiducia della maggioranza.Â
Eâ stato il sindaco a illustrare i punti cardine del programma, una sorta di vademecum dellâente. Tra i passaggi su cui ci si è maggiormente soffermati, lâistituzione di un osservatorio sul disagio sociale per avere una fotografia delle problematiche presenti in città . E ancora la necessità di avere una manutenzione continua di strade, segnaletica e decoro urbano. Tra le priorità , la valorizzazione e la sicurezza delle periferie a partire da Borgo Hermada e La Fiora passando per il popoloso quartiere di Calcatore. Da un punto di vista finanziario, uno dei temi più caldi viste le scadenze del dissesto dichiarato giusto cinque anni fa, si punta sullâuscita dallo stato di default economico e la ripresa degli investimenti. Con unâattenzione particolare rivolta anche alla tassazione che, adempiuti gli obblighi di legge, potranno tornare a scendere. Sotto il profilo turistico e culturale, non si può prescindere da una gestione rinnovata delle bellezze artistiche, storiche e archeologiche della città . Interessante, infine, lâidea di spingere sulla trasparenza mediante una web tv che metta in continuo collegamento il Comune con i cittadini.Â