Fatto il progetto, arriva la firma per andare avanti col piano di riqualificazione del litorale di Levante a Terracina. La giunta del sindaco Nicola Procaccini ha approvato allâunanimità il progetto definitivo della pista ciclopedonale sospesa sul mare. Il percorso riservato a ciclisti e pedoni, secondo i piani dellâamministrazione, dovrà essere realizzata a strapiombo sulla scogliera di Levante lungo lâAppia. Un tratto di circa due chilometri, per un costo complessivo di due milioni di euro, che dallâarea di Porta Napoletana accompagna i visitatori fino allâultimo lembo di spiaggia nella zona dei camping. Progetto futuristico e unico nel suo genere sulla costa pontina, ma comunque non impossibile.Â
Ora la giunta ha messo il suo parere favorevole in calce alla documentazione da presentare alla Regione. Tutto ok? Resta lâincognita dei soldi. E sì perché se è vero che il grosso dei fondi ce li mette la Regione, è pure vero che una parte la deve garantire il Comune. A quanto pare non una cifra impossibile ma neppure trascurabile. Per un ente in dissesto può essere un bel problema. Come si legge nellâatto amministrativo, si stabilisce che «con successivo provvedimento lâamministrazione si impegnerà a reperire le fonti finanziarie necessarie per la copertura delle quote di cofinanziamento pari al 31% del contributo regionale richiesto». Avanti con tavole ed elaborati, insomma. Ai soldi ci si penserà in un secondo momento. Si rinviano infatti «a successivi atti le verifiche e la possibilità di copertura finanziaria».Â