Ci sono state generazioni di bimbi per i quali la festa di Halloween non era nemmeno lontanamente conosciuta, ma la tradizione locale aveva un suo modo di celebrare la ricorrenza della cosiddetta “Festa dei morti”, dedicata alle anime dei defunti. Ed era il gioco dei “poveri morti”. Frotte di bambini, con in testa una scatola di scarpe bucata a mo’ di maschera, giravano la città bussando alle case e, una volta aperto, chiedevano un dono. Era il dono che si faceva ai morti. Mandarini, qualche spicciolo, caramelle, merendine. Domani pomeriggio al parco della Rimembranza il professor Emilio Selvaggi, insieme al gruppo pontino del Wwf, racconterà a chi vorrà partecipare la tradizione popolare. L’appuntamento è alle 15.00 in via San Francesco Nuovo. Invitati sono soprattutto i bambini, ai quali, alla fine, sarà offerta una merenda. Rigorosamente tradizionale.