Prima edizione del Bando biennale 2017-2018 promosso da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, patrocinato dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane, con il contributo incondizionato di Mediolanum Farmaceutici Riconoscimento assegnato alle strutture attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità. Da gennaio 2017 su www.bollinirosargento.it le schede delle RSA premiate con relativi servizi e giudizi da parte dell’utenza Sono 99 le Residenze Sanitarie Assistenziali, meglio conosciute come RSA, premiate oggi da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, nell’ambito della prima edizione dei Bollini RosaArgento, il riconoscimento su base biennale attribuito alle strutture, pubbliche o private accreditate, attente alla salute, al benessere e alla dignità delle persone ricoverate, in particolare della donna, che gode del patrocinio di 9 Società scientifiche e Associazioni e del contributo incondizionato di Mediolanum Farmaceutici. Tra le strutture premiate, anche "Villa Azzurra" di Terracina. A ritirare l’ambito riconoscimento il responsabile medico Cristina Palmacci e il direttore Luca Grossi.

Uno degli obiettivi dei Bollini RosaArgento è quello di fornire alle famiglie uno strumento di orientamento, una sorta di “tripadvisor sociale”, per scegliere il luogo di ricovero più adatto per i propri cari non autosufficienti. I servizi delle strutture premiate, assieme ai giudizi espressi dall’utenza, saranno infatti consultabili sul sito www.bollinirosargento.it tramite un motore di ricerca dedicato, a partire da gennaio 2017. Le 99 strutture distribuite sul territorio nazionale sono in possesso dei requisiti, identificati da una Commissione multidisciplinare di esperti, considerati importanti per garantire la migliore accoglienza degli ospiti che includono non solo caratteristiche socio-sanitarie, come appropriatezza dell’assistenza clinica, caratteristiche strutturali e servizi offerti, ma anche attenzione all’aspetto umano, elemento questo giudicato essenziale per ottenere il riconoscimento. Sulla base di questi criteri è stato attribuito il massimo riconoscimento (tre bollini) a 12 RSA, 83 hanno ricevuto due bollini e 4 strutture hanno ottenuto un bollino.