Disagio giovanile, emarginati, esclusi: su questo la giunta del sindaco Nicola Procaccini deve ancora lavorare molto. Lo sostiene Gina Cetrone del movimento politico âSì Cambiaâ, che lancia un appello a invertire la rotta. Un aspetto positivo arriva dallâimminente apertura della mensa Caritas. «Per il disagio dei giovani terracinesi - si legge in una nota - forse sarebbe utile comprendere la dimensione del fenomeno che porta tra lâaltro a condotte violente». Anche i recenti fatti di cronaca locale stanno lì a dimostrarlo.
«In altri momenti - prosegue Gina Cetrone - avevamo rilevato come la politica locale debba stipulare con la città un nuovo patto di coesione sociale, con un welfare che si ponga lâobiettivo di migliorare la struttura sociale attraverso la riforma dei servizi già esistenti e lâavvio di nuovi progetti, con un settore che ponga le dovute attenzioni sulle dinamiche sociali per indirizzare meglio gli interventi sui bisogni individuati, ma anche valutandone lâefficacia ed eliminando quelli divenuti ormai inadeguati».
Disagio giovanile e Welfare, parla Cetrone
Disagio giovanile e Welfare, parla Cetrone
Terracina - Terracina