"Ci fa piacere apprendere che la proposta da noi avanzata di far aderire al progetto Sprar il nostro Comune sia stata ripresa anche da qualche consigliere comunale e portata in consiglio. Un plauso va soprattutto alla nostra amministrazione guidata dal Sindaco Procaccini". E' il presidente dell'associazione "A.La Sociale" Marco Senesi a tornare a discutere della questione dell'accoglienza dei rifugiati. "Sin dai primi incontri abbiamo avuto da parte sua subito una grande disponibilità a capire come meglio dare una risposta concreta al delicato tema dei flussi migratori. Parliamo infatti di una questione che non si chiuderà certo domani ma purtroppo durerà anni. Diventa quindi fondamentale capire ma soprattutto organizzarsi ,anche nell' interesse della nostra comunità, per evitare di subire questo processo ponendo le condizioni per gestirlo. Ecco lo Sprar può essere una risposta al fine di evitare i Cas ( Centri di accoglienza straordinaria). Una risposta che ci permetterebbe di lavorare per creare una sinergia reale tra chi ospita e chi viene ospitato. Un modello di integrazione sociale ma anche di tutela del nostro territorio. Il nostro Comune aderirà ospitando per esempio solo Mamme con minori. Naturalmente questi processi vanno ponderati, monitorati con estrema attenzione. Solo in questo modo potremmo capire i processi ma soprattutto diventarne parte attiva. Dire solo No potrebbe non bastare". Il riferimento, ovviamente, è alla recente polemica interna alla maggioranza innescata dal movimento Noi con Salvini intenzionato col suo rappresentante Francesco Zicchieri a presentare una mozione in Consiglio.