Il Comune di Terracina è fuori dal dissesto finanziario. Sono passati cinque anni, i cittadini hanno sopportato il peso, fortissimo, di una gestione finanziaria che ha messo il Comune in ginocchio. A mezzanotte del 31 dicembre Terracina non sarà più uno dei 33 Comuni dâItalia falliti. «Siamo riusciti a venirne fuori in un periodo di crisi nerissima - ha affermato Procaccini - e questo ci inorgoglisce». Col dissesto alle spalle bisognerà adesso guardare avanti. I primi segnali positivi si sono già visti. Fino a qualche anno fa i creditori facevano la ressa per ottenere il dovuto, oggi la situazione è diversa. «Paghiamo i fornitori mediamente in 15 giorni dal provvedimento di liquidazione e in 32,6 giorni dallâemissione della fattura». Ma la vera sfida oggi è abbassare le tasse e dare respiro ai contribuenti. Si sta pensando di alleggerire il canone per lâoccupazione di suolo pubblico a vantaggio di determinate categorie di attività commerciali. Altro aspetto su cui si sta lavorando è la diminuzione dellâImu per strutture ricettive aperte tutto lâanno. In programma per il 2017 anche lo stanziamento di un bonus per chi vorrà ristrutturare le facciate degli edifici, affidando i lavori a imprese locali.Â
L'articolo completo in edicola con Latina Oggi (sabato 31 Dicembre)