Sempre più donne denunciano e questo è un dato che agevola il lavoro della polizia ma lâimpressione è che ancora troppi casi di violenza rimangano nascosti nel silenzio delle mura domestiche. Un notevole impulso investigativo è stato dato nel 2016 ai reati di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e stalking Ne abbiamo parlato col dirigente del commissariato di Terracina, il vicequestore aggiunto Bernardino Ponzo, che ha voluto sottolineare la volontà di adottare la linea dura contro una forma di reato che resta troppe volte nellâombra ma che nasconde conseguenze gravissime. Sono stati cinque, nellâanno appena trascorso, gli arresti per stalking, cui seguono tre ammonimenti del questore sempre per lo stesso reato. Nellâambito delle attività di contrasto a violenze nei confronti dei soggetti deboli si sono registrati anche un adescamento di minorenni e una violenza su minore.
I numeri che emergono dal report in cui sono elencate le attività portate a termine dal commissariato, restituiscono lâimmagine di un lavoro intenso. I poliziotti hanno denunciato per i reati più vari 161 soggetti mentre 36 sono state le persone arrestate o raggiunte da misure cautelari. Tra questi, un latitante catturato la scorsa estate e ricercato da tempo. Infine, 17 sono stati i rimpatri con fogli di via obbligatori da Terracina.Â
(Articolo completo su Latina Oggi del 6 gennaio 2017)