Ha fatto rumore la delibera con la quale il Comune ha deciso di uscire dalla Comunità montana. Per ora solo rumore. E sebbene ora anche la Regione abbia definitivamente messo in liquidazione le Comunità montane, nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha stanziato 18 mila euro di contributo ad alcuni lavori previsti nell’area di competenza dell’ente. Si tratta di un pronto intervento di manutenzione di tratti di strade rurali in zona piazza Palatina, via Santo Stefano e via monte Pannozzo, di proprietà del Comune. Strade su cui da tempo si attendono lavori di ripristino del manto stradale o dei cigli, che in gran parte hanno ceduto sotto i colpi delle piogge. L’ente con sede a Lenola ha chiesto il contributo per eseguire i lavori al Comune, che su 30 mila euro complessivi ne stanzia 18 mila. Era stato il commissario straordinario Erminia Ocello, ad agosto del 2015 ad approvare, per quanto di competenza, il progetto della XXII Comunità montana, dunque un anno esatto prima dalla decisione della giunta di deliberare l’uscita dall’ente montano, caso poi discusso in Consiglio comunale. 

Nei giorni scorsi, precisamente il 21 dicembre, quest’ultima ha affidato i lavori alla ditta “Ac Costruzioni edili Annarelli”, di Terracina. Si può dunque procedere con i lavori alle strade, particolarmente danneggiate per via degli eventi atmosferici e su cui i residenti e gli agricoltori da tempo chiedono interventi.