Unâagenzia funebre sta tentando di recuperare crediti dal Comune dallâAzienda speciale per circa 14 mila euro. Crediti relativi a cerimonie e servizi che lâente ha richiesto ed evidentemente non ha mai pagato. Di fronte al caso ci si è trovato lâorgano straordinario di liquidazione, che in questi giorni ha dovuto districarsi per avere ragione di una serie di fatture sparse, alcune delle quali risalenti addirittura al 2004. Ossia a 13 anni fa, epoca del primo mandato Nardi. Ma sarebbe ingeneroso attribuire la responsabilità dei mancati pagamenti soltanto a quella giunta. Infatti lâOsl, facendo una verifica con il liquidatore dellâIstituzione dei servizi sociali âBragazziâ, subentrata alle cooperative nel 2009 e poi successivamente sostituita dallâAzienda speciale, si è resa conto che almeno 9.700 euro di quei 14.788 euro sono dovute dallâAzienda speciale âTerracinaâ. Trattasi precisamente delle tre fatture rilasciate negli anni 2010 e 2011. Avendo competenza lâAzienda speciale, è a loro che lâagenzia funebre dovrebbe battere cassa, e non al Comune. LâOsl, infatti, ha escluso il credito dalla massa passiva. Ora per lâagenzia funebre, ricomincia la caccia ai crediti.
Comune e Azienda speciale, debiti anche per i funerali
Comune e Azienda speciale, debiti anche per i funerali
Terracina - Terracina