Percorrerà anche lo specchio antistante il litorale di Terracina la nave “Minerva Uno” del Consiglio nazionale delle ricerche. L’imbarcazione con a bordo esperti e ricercatori eseguirà campionamenti e condurrà analisi specifiche sul territorio. A quanto pare, gli studiosi del Cnr si occuperanno in particolare di monitorare le emissioni idrotermali. Si andrà anche a verificare la presenza di depositi in acqua, il tutto con strumentazione tecnica e con la possibilità di eseguire rilievi di tipo fotografico e video. A precedere l’arrivo della nave “Minerva Uno”, impegnata in un’articolata campagna di studio sulla costa tirrenica, un’ordinanza emanata dall’ufficio circondariale marittimo di Terracina. Gli uffici guidati dal comandante Marco Sansò hanno emanato il provvedimento per cui, nei giorni tra il 10 e il 22 febbraio, considerata l’eventuale presenza dell’imbarcazione del Cnr, le altre unità da diporto dovranno attenersi a rotte precise. Norme chiare anche per gli studiosi a bordo di “Minerva Uno”. Il responsabile dell’esecuzione dei rilievi, si legge infatti nell’ordinanza, dovrà adottare ogni precauzione per evitare alterazioni biologiche delle acque nella zona di mare interessata nonché ogni accorgimento per prevenire rischi d’inquinamento.