Nella richiesta la vittima ha anche narrato che in unâ occasione era stata aggredita nellâabitazione che divideva con lâex marito della donna, che trovandola in casa da sola lâaveva aggredita, arrivando finanche a provocarle lesioni personali. Lâattività istruttoria ha permesso di appurare la fondatezza delle circostanze riferite dalla vittima e pertanto la stalker, è stata convocata negli Uffici di Polizia e le è stato irrogato lâAmmonimento del Questore di Latina, diffidandola a rimettere in atto qualsivoglia comportamento lesivo nei confronti della rivale in amore; comportamenti che se ripetuti nuovamente darebbero luogo allâimmediata denuncia allâAutorità Giudiziaria e lâavrebbero resa passibile anche dellâarresto immediato. Lo stalking, come illustrato dal caso in questione, è fenomeno più diffuso di quanto non si creda e trasversale a tutta la società : non sono quindi solo uomini gli autori di questi comportamenti ma ormai anche svariate donne e la risposta delle istituzioni è per tutti uguale, lâammonimento del Questore e successivamente, quando le azioni illegali continuano, gli strumenti previsti dalla legge, non meno incisivi, la denuncia, lâarresto in flagranza, gli arresti domiciliari, anche con braccialetto elettronico e, nei casi estremi, la custodia cautelare in carcere.
Stavolta la stalker è donna: minacce nei confronti della nuova compagna dell'ex marito
Stavolta la stalker è donna: minacce nei confronti della nuova compagna dell'ex marito
Terracina - Terracina