L'ex vicesindaco Gianfranco Sciscione si presenta e grida battaglia al fianco dell'ex primo cittadino, e candidato a sindaco, Nicola Procaccini. Una candidatura all'insegna della continuità, per riprendere il programma amministrativo tagliato di netto dalla dichiarazione di sfiducia lo scorso maggio. A tessere il dialogo tra i due, l'ex assessore alle finanze Paolo Cerilli, ora coordinatore della Lista Sciscione. "Sarà una lista giovane, piena di volti nuovi" è stato detto. "Solo tre i rappresentanti che hanno già avuto esperienza in Consiglio. Sciscione e gli ex consiglieri Domenico Villani e Agostino Apolloni". Nell'incontro di presentazione della lista, Sciscione ha voluto ripercorrere le tappe che hanno portato lui e Procaccini a un'alleanza "insolita" dopo le schermaglie elettorali del 2011, quando i due erano concorrenti alla poltrona di primo cittadino fino al ballottaggio. "Avevamo lo stesso obiettivo, quello di riportare i cittadini al centro di un progetto di città". Quindi la dichiarazione che vuole essere un marchio di fabbrica del tandem Sciscione-Procaccini. "Ci sentiamo liberi, non accetteremo ingerenze dall'alto né da fuori". Il riferimento è andato subito al senatore Claudio Fazzone, nel suo ruolo di coordinatore di Forza Italia. "Non dobbiamo più accontentarci delle briciole che ci lascia Fazzone".

Quindi un cenno al programma elettorale che vedrà, tra le altre cose, l'impegno a dare seguito a un ampio progetto per lo sblocco di case popolari, l'istituzione di un centro di ascolto per i cittadini e ancora il proseguimento del programma amministrativo avviato dalla precedente giunta.