Piovono ancora critiche sul piano di dimensionamento scolastico varato da Provincia e Regione e che, tra gli altri interventi, prevede l'istituzione dell'indirizzo di liceo scientifico alla scuola "G.Cesare" di Sabaudia. Una scelta, questa, ampiamente contestata dal liceo "Da Vinci" di Terracina in quanto andrebbe in conflitto con le linee guida regionali. Per Valerio Golfieri, segretario provinciale del Pri, è il solito pasticcio firmato Partito Democratico. "Un elemento di distorsione sul territorio" esordisce Golfieri. "Anche qui i vertici regionali, dimostrando di ignorare la realtà territoriale e agendo in dispregio di diverse indicazioni nazionali e regionali, hanno fatto una mera operazione di facciata senza considerare minimamente i danni che essa rischia di compiere riguardo l’offerta formativa del territorio, il livello delle attività didattiche. Tutto questo però non ci meraviglia perché sappiamo  che il Pd ha perso da tempo ogni tipo di connessione con la scuola, avendone un’idea esclusivamente aziendalistica". Con altri licei analoghi a pochi chilometri, si è creato un caso oltre che un precedente. Golfieri a questo punto è ironico. E riprendendo il nome della riforma del governo Renzi della "Buona Scuola", sostiene che anche in provincia di Latina si è dato atto a un esempio di "pessima scuola". 

Â