Rassicurare i cittadini su quanto lâamministrazione comunale e le forze dellâordine stanno facendo in tema di sicurezza urbana. E' stato questo lo scopo principale dell'incontro andato in scena nei locali della Parrocchia di Santa Maria del Carmine, a Contrada Pratolungo - periferia di Velletri -, durante cui è stato confermato un dialogo costruttivo e collaborativo tra le istituzioni presenti e la cittadinanza tutta.
A incontrare i cittadini sono stati il sindaco veliterno Fausto Servadio, il capitano Davide Occhiogrosso e il luogotenente Antonio Cosentino dei carabinieri della locale compagnia, il vice questore aggiunto Roberto Cioppa e lâispettore Massimo Maferri della Polizia di Stato, ma anche i rappresentati della Guardia di finanza e della polizia locale di Velletri.
"Tutti gli interventi sono stati rivolti alla massima collaborazione nel quadro delle regole - hanno spiegato dal Comune - E' importante effettuare delle segnalazioni anche puntuali, allertare immediatamente il numero unico per le emergenze (112) e tenere quei comportamenti domestici che servono come deterrenti. Le forze dellâordine hanno messo in evidenza i rischi che si possono correre nellâeseguire attività di pattugliamento non autorizzate, sia per lâinterferenza che si potrebbe determinare verso gli operatori di sicurezza che per eventuali rischi di incolumità che vanno scongiurati".
Nel corso del dibattito, molti cittadini già interessati dai fatti criminali hanno manifestato lâinsofferenza verso questi delinquenti e invitato le forze dellâordine a confermare lâimpegno quotidiano già portato avanti con dovizia per arginare un fenomeno che, purtroppo, presenta livelli di elevata complessità , sia per lâestensione del territorio veliterno che per le articolazioni delle sue strade e piazze.
"Tuttavia - hanno precisato ancora dal municipio - le forze dellâordine stanno registrando falsi allarmi determinati dalla preoccupazione eccessiva, ma comprensibile, di molti cittadini che soffrono lâarroganza e la prepotenza riscontrata in alcuni episodi documentati dalle telecamere private di sorveglianza".
Al termine dell'incontro, il sindaco Fausto Servadio ha voluto rivolgere un appello a tutta la cittadinanza: "Cerchiamo la massima collaborazione: eseguite le segnalazioni ma astenetevi da qualsiasi azione individuale che potrebbe generare problemi ancora più gravi. Elogio il lavoro delle forze dellâordine e confermo la massima collaborazione anche da parte dellâamministrazione che sta facendo investimenti significativi in materia di sicurezza, come il sistema di 34 telecamere pubbliche di sorveglianza che vigilano sulla città di Velletri e che stanno fornendo un valido supporto agli inquirenti".