Eletti ufficialmente Claudio Fazzone al Senato e Giorgia Meloni e Paolo Barelli alla Camera. Queste le prime certezze in provincia di Latina per le elezioni del 2018. Il senatore di Forza Italia riconferma la fiducia, ottenendo il 45,21% delle preferenze con la coalizione di centrodestra, seguito dal candidato del Movimento 5 Stelle Rosario Calabrese al 31,64%.
A rilento lo scrutinio della Camera, ma sono eletti ufficialmente all'uninominale Giorgia Meloni nel collegio di Latina e Paolo Barelli in quello di Terracina. In entrambi i collegi (e anche al Senato) il Movimento 5 Stelle è il primo partito con oltre il 30%. Male il Pd sempre sotto il 20%. Nel centrodestra, la Lega è il primo partito al Nord della provincia, mentre al Sud il predominio è di Forza Italia. Ora è testa a testa per capire quale dei due avrà la leadership della coalizione.
PER IL SENATO IN PROVINCIA DI LATINA
- LA COALIZIONE DI CENTRODESTRA CON IL CANDIDATO CLAUDIO FAZZONE AL 45,21% (58.611 VOTI)
- IL MOVIMENTO 5 STELLE CON IL CANDIDATO ROSARIO CALABRESE AL 31,64 (41.025 VOTI)
- LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CON IL CANDIDATO CLAUDIO MOSCARDELLI AL 16,17% (20.975 VOTI)
- LIBERI UGUALI CON RENATO CAMPOLI AL 2,69% (3.496 VOTI)
- CASAPOUND CON MARCO SAVASTANO AL 1,68% (2.180 VOTI)
PER LA CAMERA IN PROVINCIA DI LATINA
-COLLEGIO DI LATINA
-LA COALIZIONE DI CENTRODESTRA CON GIORGIA MELONI 42,22% (31.093 VOTI)
-IL MOVIMENTO 5 STELLE CON LEONE MARTELLUCCI AL 33,62% (CON 24.747 VOTI)
-LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CON FEDERICO FAUTTILLI AL 16,30% (12.004 VOTI)
-LIBERI E UGUALI CON TOMMASO CONTI AL 3,66% (2.698 VOTI)
-COLLEGIO DI TERRACINA
-LA COALIZIONE DI CENTRODESTRA CON PAOLO BARELLI AL 50,61% (26.702 VOTI)
-IL MOVIMENTO 5 STELLE CON RAFFAELE TRANO AL 31,04% (16.377 VOTI)
LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA CON MARIA CIVITA PAPARELLO AL 13,27% (7.003 VOTI)