In Consiglio regionale il neo presidente Nicola Zingaretti potrà contare su 25 consiglieri. Dunque non avrà la maggioranza assoluta di 26 consiglieri. Questo perché le liste che hanno sostenuto Nicola Zingaretti hanno preso meno voti di quelle del centro-destra a sostegno di Stefano Parisi. In particolare le liste del centrosinistra hanno raccolto il 34,64% dei voti, mentre le liste di centrodestra il 36,81%. Si conferma dunque l'ipotesi dell'anatra zoppa. Zingaretti potrà dunque contare solo sul proprio voto di maggioranza e dunque la prossima Legislatura necessiterà della costante presenza in Consiglio di tutti i consiglieri, ad ogni votazione. Un gran lavoro per la maggioranza di centrosinistra.
Stando ai dati attuali,il centrosinistra può contare su 25 consiglieri: 18 del Pd, 3 lista civica, 1 Leu, 1 lista Bonino e 1 Centro Solidale.
Il centrodestra dovrebbe ottenere tra i 14 ed i 15 consiglieri: 6 Fi, 4 Lega (che per la prima volta faranno il loro ingresso nel Consiglio regionale del Lazio), 3 Fdi ed 1 Parisi. Dieci consiglieri si prevedono per M5S ed un consigliere per Sergio Pirozzi.
I consiglieri regionali della provincia di Latina dovrebbero essere (manca ancora l'ufficialità): Giuseppe Simeone (Forza Italia), Gaia Pernarella (M5S), Salvatore La Penna e Enrico Forte (Pd) e Angelo Tripodi (Lega).