La prima serata del Festival di Sanremo è stata ormai archiviata. Una prima esibizione di tutti i ventiquattro cantanti in gara che ha permesso di avere un quadro completo delle canzoni in gara. Ed essendo una competizione è stata già emessa una prima classifica, seppur molto provvisoria, relativa al giudizio della giuria demoscopica.
La classifica è stata suddivisa in tra fasce.

Nella zona "blu", ovvero la parte alta della classifica, compaiono Loredana Berté, Simone Cristicchi, Il Volo, Irama, Nek, Francesco Renga, Daniele Silvestri e Ultimo.

Nella fascia "arancione", ovvero nella zona centrale della classifica, ci sono Anna Tatangelo, Negrita, Federica Carta e Shade, Enrico Nigiotti, Paola Turci, Patty Pravo e Briga, Arisa e Boomdabash.

 Infine nella fascia "rossa", ovvero nella parte più bassa della classifica, sono arrivati Achille Lauro, Einar, Ex-otago, Ghemon, Mahmood, Nino D'Angelo e Livio Cori, Motta e The Zen Circus

Gli ascolti della prima serata

Oltre dieci milioni di telespettatori hanno seguito la prima puntata del Festival di Sanremo. Per l'esattezza davanti ai teleschermi per tutta la lunga durata della serata erano presenti 10.086.000 spettatori con uno share del 49,5%. Un successo? Sicuramente, ma non esaltante.
Infatti rispetto alla passata edizione gli ascolti sono decisamente scesi. L'anno scorso Claudio Baglioni riuscì a portare a casa, per il debutto, una media d'ascolto pari a 11.603.000 spettatori con uno share del 52,1%.
E se si guardano i dati storici del Festival bisogna, invece, andare indietro di molti anni per trovare numeri più bassi. Uno share più basso lo si trova solo nel secondo festival di Fabio Fazio del 2014, mentre per trovare un numero di ascoltatori medio inferiore a quello registrato ieri bisogna andare al debutto del Festival del 2008 di Pippo Baudo.
Ora bisognerà attendere le 12.30 per i commenti della direzione artistica.