La prima edizione del trofeo "Benacquista" è andata in archivio nel migliore dei modi. Perchè, al di là della vittoria finale dell'istituto "G.B. Grassi" sul "Dante Alighieri", a vincere è stata la passione per il basket che, nella città di Latina, è molto più che un semplice marchio di fabbrica. Una finale, quella di ieri mattina al PalaBianchini, che ha visto la presenza del Cav. Lucio Benacquista, del sindaco di Latina, Damiano Coletta, del Prefetto Pierluigi Faloni, della prima squadra nerazzurra al completo e, soprattutto, di oltre 1300 studenti assiepati sulle tribune del catino di via dei Mille.
Ha dato inizio alla giornata il Presidente, Cav. Lucio Benacquista, con un toccante discorso d'apertura, applaudito ed elogiato da tutti i presenti. Hanno fatto seguito gli interventi del Sindaco, del Prefetto, del Colonnello della Guardia di Finanza, e del Coordinatore docenti di educazione fisica del MIUR.
Le oltre 200 ragazze del Liceo Classico "Dante Alighieri" hanno deliziano il pubblico sugli spalti con una bellissima coreografia da loro ideata, intitolata "Un mondo unito".
Si è passati poi alla sfida Skills Challenge, che ha visto le squadre non finaliste impegnate in una gara di tiro della durata di tre minuti. Il "San Benedetto" parte fortissimo tirando dall'arco, guadagnando un gran vantaggio dai primi istanti di gara e il "Vittorio Veneto-Salvemini" non riesce a replicare. I giovani in maglia rossa continuano il trend dai 6.75 costruendo un vantaggio insormontabile per gli avversari e si aggiudicano lo Skills Challenge per 37-28.
Poi, il momento atteso da tutti: la finale tra i quintetti del Liceo Classico "D. Alighieri" e del Liceo Scientifico "G.B. Grassi". La cronaca - I primi due punti della gara arrivano dalle mani di Iacoboni, pronta la risposta del G.B. Grassi (2-2 al 1'). Liceo Classico avanti di due lunghezze (17-15) quando il cronometro segna 58'' da giocare; la prima frazione si chiude sul 17-15.
Il secondo quarto vede il Grassi trovare 4 punti veloci prima che gli avversari possano entrare in possesso di palla (17-19 all' 11'). Gli atleti del Liceo Scientifico allargano il divario portandosi sul +8 (21-29 al 17'). Pedoto e Paladino tengono alto il nome della propria scuola impedendo al Grassi di dilagare (30-35 al 19'). Le compagini vanno a riflettere negli spogliatoi sul 30-39.
Al ritorno in campo, prima realizzazione per il Grassi, Tarlazzi risponde dai 6.75 (33-43 al 21'). Favari e Visca si caricano la squadra sulle spalle con azioni importanti in attacco e in difesa, permettendo al Grassi di tornare sulla doppia cifra di vantaggio (42-52 al 26'). I ragazzi in maglia bianca non trovano più la via del canestro, gli ospiti ne approfittano allungano ancora una volta (45-59 al 29'). Il D. Alighieri chiude il terzo quarto su una nota positiva, recuperando 5 punti nell'ultimo minuto di gioco (50-59).
Nell'ultimo quarto, il G.B. Grassi apre le marcature, stavolta con due liberi a segno di Visca (50-61 al 31') e arriva a condurre di 7 lunghezze con 25'' da giocare, a 10'' dalla fine il condottiero Favari mette a segno i liberi che chiudono virtualmente il match (70-80). Il Liceo Scientifico G.B. Grassi si aggiudica il primo Trofeo Benacquista con il risultato di 72-80.
IL TABELLINO
D. Alighieri vs G.B. Grassi 72-80 (17-15, 30-39, 50-59)
D. Alighieri: Valleriani, Annechiarico, Salone 1, Iacoboni 10, Morgante, Mayer, Palumbo, Caminati, Ferrarelli, Ciaravino 27, Tarlazzi 18, Paladino 2, Pedoto 14, Pucchio, Franzini.
G. B. Grassi: Catone 9, Tricarico 9, Gennaro 3, Giannini 8, Favari 22, Todesca G. 1, Visca 17, Alviti 2, Saputo 5, Mormorio, Todesca A. 2, Salzano 2.
Basket, il liceo GB Grassi vince il primo Trofeo Benacquista
Latina - In un Palabianchini gremito gli studenti dello scientifico hanno battuto quelli dell'Alighieri