Latina Pallanuoto-Vis Nova Roma 12-7 (Parziali 3-3, 4-1, 3-3, 2-0)
Latina Pallanuoto: Bonito, Simeoni, Giugliano 1, Migliaccio 2, Mauti 2, Schettino, Mellacina, Maras 3 (2 rig.), Parisi 1, Priori, Barberini 1, Mele 2, Marini. All: Mirarchi
Vis Nova Roma: Serrentino, Antonucci, Murro 1, Ferraro 1, Gallo, Sofia, Bitadze, Carlucci, Vitola, Gobbi 2, Ciotti 2, Iocchi Gratta 1, De Bonis. All: Calcaterra
Arbitri: Calabro e Chimenti
Note: Uscito per limite di falli Antonucci (V) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Latina Pallanuoto 4/9 + 2 rigori; Roma Vis Nova PN 2/9.
Nell'inedito derby infrasettimanale, in un clima squisitamente invernale con pioggia battente, la Latina Pallanuoto vince con merito la sfida contro la Vis Nova Roma. Lo ha fatto con autorevolezza uscendo alla distanza con tempi e modi giusti.
La cronaca - L'inizio è in sofferenza, con una Vis Nova volitiva e vogliosa di far bene che fa capire subito che è a Latina per giocarsi fino in fondo la partita. Per i romani, infatti, subito Ciotti in gol rintuzzato da Mauti in superiorità numerica. Il primo tempo va avanti a fisarmonica con il risultato altalenante tra le due formazioni con Migliaccio (top scorer con 4 reti, tutte in parità numerica) che inizia la serie di pungenti controfughe dalla parte buona. Il secondo quarto dà la svolta alla partita. Il parziale (4-1) peserà come un macigno sul risultato finale. Maras in splendida forma realizzativa (per lui 100%) inizia il break con una rete dai cinque metri poi ancora Migliaccio, Maras ed infine Parisi in superiorità, nei fatti azzerano le velleità romane, che timidamente riaffiorano con rete di Gobbi in superiorità numerica. Il team neroazzurro seppur con qualche black out nel terzo quarto, impattato (3-3) sembra permeato da rinnovato entusiasmo per giungere dritto al proprio obiettivo. Nella terza frazione, l'altalena di gol, al pari di quanto accaduto nel primo quarto, dà nuovo vigore alla formazione del "Sandrone" nazionale. Nota positiva per i colori nerazzurri, in questa frazione di gioco, il gol, su potente controfuga in uno contro zero, del diciottenne Matteo Giugliano (campione d'Italia nella categoria U17, lo scorso anno con la Canottieri Napoli). Importante iniezione di fiducia. L'ultimo quarto incide nel gap del risultato ma non nella sostanza. Ancora i due "cecchini" pontini in evidenza, prima Migliaccio poi ancora Maras su tiro di rigore procurato da un indomito Parisi. La partita termina qui.
«Buona partita, ben giocata dai nostri ragazzi - ha commentato a fine gara il diesse De Gennaro - Ho visto tanto nuoto e qualche bello spunto tecnico dei nostri attaccanti Migliaccio e Maras. In difesa abbiamo ben giocato con repentini e studiati movimenti in zona M che di fatto hanno ingabbiato l'atleta di punta dei romani, il georgiano Bitadze. Complimenti al coach. C'è poco tempo per godersi la vittoria perché tra tre giorni c'è subito un'altra sfida importante in un difficilissimo campo quale quello di Civitavecchia».
«Dopo la partita di Salerno era importante riprendere la marcia ed oggi abbiamo fatto un'ottima partita - ha spiegato, invece, il tecnico Mirarchi - vincendo una partita importante. Con quella di oggi si chiude il girone di andata e si possono fare i primi consuntivi che sono positivi, girare al secondo posto è un ottimo piazzamento. Adesso si azzera tutto e dalla prossima partita con l'inizio del girone di ritorno si ricomincia».
Infine il presidente Damiani: «Il risultato commenta la partita: 12-7 senza mai rischiare. Abbiamo gestito la partita e, la vittoria, ne è la conseguenza. Termina il girone di andata, dove siamo riusciti a mantenere la seconda posizione in classifica a pari merito con il Civitavecchia che, incontreremo sabato prossimo. Mirarchi, insieme alla squadra, hanno ancora due giorni per preparare il big match. Una sfida molto importante per cominciare a disegnare la classifica».
Serie A2 maschile
La Latina Pallanuoto batte la Vis Nova Roma e torna al secondo posto
Latina - Nerazzurri di nuovo a tre lunghezze dalla capolista RN Salerno