Latina-Castellana Grotte 3-0
(25-18; 25-22; 25-16)
Taiwan Excellence Latina: Caccioppola ne, Shoji (L), Gitto 10, Sottile 3, Le Goff 6, De Angelis (L) ne, Corteggiani, Savani 17, Rossi 2, Ishikawa 8, Maruotti ne, Kovac ne, Huan, Starovic 12. All: Di Pinto
BCC Castellana Grotte: Cazzaniga 4, Hebda ne, Cavaccini (L), Canuto 8, Zauli ne, Paris 6, Rossatti 3, De Togni 9, Ferraro 3, Garnica, Moreira 3, Tzioumaka 2, Ferreira 1. All: Lorizio
Arbitri: Saltalippi-Rolla
Note: Taiwan Excellence: ace 9, err.batt. 12, ric.prf. 42%, att. 53%, muri 9. BCC Castellana Grotte: ace 0, err.batt. 14, ric.prf 33%, att. 40%, muri 8. Spettatori 652. MVP: Gitto.
Bella a vedersi, come era accaduto a Milano. Vuoi vedere che la Primavera alle porte porterà improvvisamente la Taiwan Excellence a rifiorire e, perchè no, a sognare l'Europa? Qualcuno, giustamente, potrebbe urlarci in faccia: calma. In effetti la ragione, un attimo dopo l'ultimo punto della gara di ieri vinta sin troppo facilmente contro Castellana Grotte (3-0 il finale), ci ha detto questo, ma sognare non costa nulla, a maggior ragione dopo che alle spalle ci siamo messi una stagione regolare davvero brutta, in alcuni frangenti anche un tantino mediocre.
Ieri sera, però, la Taiwan Excellence ha giocato una buona pallavolo, ma soprattutto ha giocato di squadra, così come aveva fatto a Milano, dimostrando quella crescita che finalmente sta animando la risalita di una squadra per tanto, troppo tempo, in naftalina. Per carità, non è successo nulla, ma quello di ieri è già un qualcosa.
La cronaca - Che Latina andasse di fretta lo si capiva subito con un 4-0 iniziale figlio della voglia di ben figurare di una Taiwan motivata al punto giusto e di una Castellana Grotte, davvero poca cosa. Il resto era pura accademia del sestetto di Di Pinto, ottimo in ricezione come a muro, con un Savani ispirato al meglio e con Ishikawa pronto a saltare più in alto dei propri acciacchi. E, dulcis in fundo, con Carmelo Gitto in grande spolvero ecco che il set, complice anche un nastro benevolo, si chiudeva 25-18 a favore della squadra pontina, capace di mettere in mostra una buona pallavolo, figlia di quella già ammirata a Milano nell'ultima gara della stagione regolare: 25-18 e 1-0 con il 54% di ricezione perfetta e il 52% in attacco oltre a quattro muri.
Ma siccome Latina, per tutto l'arco della stagione, ci ha insegnato che non c'è nulla di scontato nelle proprie partite, ecco che le amnesie, ad inizio secondo set, riaffioravano prepotentemente con un 3-7, però, per nulla preoccupante. Perchè una volta riordinate le idee e ritrovato un minimo di equilibrio nel gioco che aveva accompagnato Sottile e compagni nel primo parziale, la Taiwan rimetteva la faccia avanti grazie anche alle "bocche" di fuoco: Savani, Ishikawa e Starovic: 16-14. Castellana tornava sotto, come a ribadire un minimo di sana competizione, ma afferrata la preda, la Taiwan non la mollava più e l'attacco vincente di Starovic decretava il 25-22: 2-0.
A questo punto, con il tappeto rosso stesso sotto i piedi ai prodi discepoli di Di Pinto da Castellana, per la Taiwan era un gioco da ragazzi camminare sulle acque come Mosè e snocciolare quella pallavolo tanto recriminata nella fase regolare della stagione. Il 9-4 di inizio parziale era la sintesi di un predominio territoriale consistente, figlio più delle giocate di Latina che dalla mancanza di resistenza di una BCC Castellana Grotte, lo ripetiamo, già con la testa alla prossima stagione. Non c'era fondamentale, infatti, dove l'eccellenza di Latina non veniva fuori. In particolare era il muro a fare la differenza. Poi quando anche Gitto (ottima la sua prestazione) trovava l'ace del 13-5, a quel punto si capiva a chiare note che la messa era finita e che, in un sabato pallavolistico con pochi fedeli nella "chiesa" di via dei Mille, si poteva andare in pace con tanto di traccia visibile, finalmente, ad occhio nudo. Il resto era il 25-16 finale ed un 3-0 più che meritato.
Volley, Superlega UnipolSai
La Taiwan Excellence vince facile contro Castellana Grotte
Latina - Secco 3-0 ieri sera della formazione allenata da Di Pinto