Basket Scauri-San Severo 69-79 (14-16; 23-21; 15-20; 17-22 )
Basket Scauri: Richotti 9, Marzullo 3, Longobardi 14, Serino 18, Manzo 9, Giammò 9, Provenzani 7,Varga, Casoni, Zolezzi. All.Sabatino
San Severo: Rezzano 14, Di Donato 18, Bottioni 6, Babilotze 4, Scarponi 9, Smorto 3, Ventrone, Ciribeni 18, Iannelli, Malagoli 7, Coppola. All. Salvemini
Il San Severo espugna il Palaborrelli aggiudicandosi anche gara due contro lo Scauri. I pugliesi, già vittoriosi in gara uno, volano così alle semifinali dei play-off di serie B, mentre per lo Scauri la stagione finisce ai quarti. Il match è stato molto equilibrato, con i locali che andavano in vantaggio sul 6-5 dopo 2,44; dopo una reazione del team di coach Salvemini era ancora lo Scauri a tornare in vantaggio (14-11), ma il San Severo serrava le file e con un break di 0-5 chiudeva il primo quarto in vantaggio di due punti. Lo Scauri di coach Sabatino, tornava in campo sempre più determinato e con un parziale di 15-1 andava in vantaggio di sette (29-22), Salvemini chiedeva il time out e riusciva a riordinare le idee ai suoi giocatori, che chiudevano il secondo quarto sul 37 pari. Grande equilibrio anche nel terzo quarto, con le squadre che giocavano punto a punto. Ma prima della mezzora gli ospiti riuscivano a guadagnare un piccolo vantaggio che consentiva loro di chiudere in vantaggio sul 52-57. Per lo Scauri non c'era più nulla da fare, in quanto il San Severo ha mantenuto sempre il vantaggio. I locali, sospinti dal solito pubblico caloroso, cercavano di farsi sotto dopo sette minuti del quarto periodo, ma Malagoli e compagni riuscivano ad amministrare il vantaggio e a condurre in porto un successo che chiude il discorso senza eventuale bella. Per lo Scauri una sconfitta che non inficia la bellissima stagione, che l'ha vista protagonista di un campionato di livello. Dal rischio di scomparsa all'accesso ai play-off con una squadra formata da tanti giovani, quasi tutti alla prima esperienza in serie B. Un gruppo ben plasmato da un tecnico come Renato Sabatino, che ha saputo amalgamare i giovani con i più esperti Longobardi, Serino e Richotti, tutti autori di una stagione importante. Ottima l'accoglienza riservata ai dirigenti della squadra ospite, ai cui dirigenti e amministratori la società ha offerto anche il libro dell'ex coach dello Scauri Mimmo Ianniello. Per il Comune di Minturno erano presenti il presidente del consiglio Tomao e l'assessore Nuzzo.
Una serata di grande sport che ha chiuso la stagione del Basket Scauri, che ha dimostrato, sia pure con limitate risorse economiche, di saper affrontare anche squadre blasonate e con più fondi a disposizione.