Latina-Roma Arvalia 7-8 (0-3, 3-1, 1-1, 3-3 )
Latina Pallanuoto: Bonito, Simeoni 1, Giugliano, Migliaccio 1, Mauti, Falco, Mellacina, Maras 2, Schettino, Priori, Barberini 3, Mele, Marini. All. Mirarchi.
Roma 2007 Arvalia: Washburn, Bogni, Re 1 (1 rig.), Fiorillo 1, Mazzi 1, De Vecchis 1, Di Santo, Perciballe, Sacco 1, De Vena 2, Spiezio, Letizi, Faiella 1. All. Ciocchetti.
Arbitri: Magnesia e Schiavo .
Note: spettatori 100 circa.

Una sconfitta dietro l'altra e anche se i play off, per la promozione in A1, sono stati già raggiunti, il messaggio che sta mandando il settebello di Mirarchi ai propri avversari, non è certo dei migliori. Senza nulla togliere alla Roma 2007 Arvalia, che ieri a Latina, nella piscina open, ha meritato di portarsi a casa i tre punti, la formazione di casa sta forse vivendo il momento più critico della stagione, peraltro già palesato qualche settimana fa. Anche oggi, così come in tante altre occasioni, l'approccio al match non è stato dei migliori, con il sonore 0-4 di partenza a confermarlo. Comun denominatore di uno stato di cose che, seppur con il biglietto già in tasca per la seconda fase, non sta piacendo a nessuno, tantomeno al vulcanico presidente Damiani, che è il primo tifoso della sua squadra.
In effetti, ieri pomeriggio, la Latina Pallanuoto si è svegliata dal torpore iniziale soltanto al 4' del secondo periodo di gioco, quando Daniele Simeoni ha messo fine alla preoccupante emorragia iniziale, con Barberini e Maras che, successivamente, hanno rimesso i nerazzurri in scia ai loro avversari.
Dall'intervallo lungo, però, usciva meglio la formazione capitolina allenata da Ciocchetti con De Vena che rimetteva due gol tra la Roma 2007 Arvalia e la Latina Pallanuoto. Maras, però, ci metteva un'altra pezza e dopo il rigore, che all'inizio del quarto tempo, portava i figli della lupa avanti 6-4, ecco che la Latina Pallanuoto, con le reti di Barberini (due) e Migliaccio, metteva per la prima volta la testa avanti in questa partita, lo ripetiamo, condizionata da un avvio disarmante.
Il tutto però prendeva, di lì a poco, le sembianze di un fuoco di paglia perchè prima De Vena e successivamente Sacco, regalavano alla Roma 2007 Arvalia una vittoria importantissima per la propria classifica. A tre giornate dal termine della stagione regolare, invece, la Latina Pallanuoto dovrà fare attenzione al Civitavecchia, anche se i quattro punti di vantaggio restano, comunque, un buon margine.