Muri Antichi-Latina Pallanuoto 6-5 (0-1; 1-1; 2-1; 3-2)
Pol. Muri Antichi Catania: Ruggieri, Fellner, Nicolosi, Zovko, Leonardi, Aiello, Scebba 2 (1 rig.), Belfiore, Castagna, Paratore 1, Zummo 2, Reina, Calarco 1. All. Puliafito
Latina Pallanuoto: Bonito, Simeoni 1, Giugliano, Migliaccio 2, Mauti, Falco, Mellacina, Maras 2, Priori, Barberini, Mele, Marini. All. Mirarchi
Arbitri: Barletta-Bonavita
Note: Latina Pallanuoto iscrive a referto 12 atleti. Spettatori 200 circa.
La Latina Pallanuoto non riesce più a vincere e, come se non bastasse, a due giornate dal termine della stagione regolare, il terzo posto non è ancora blindato. Il tutto, nonostante la sconfitta del Civitavecchia, quarta forza del campionato, superato ieri in Sicilia, a Palermo, dalla Telimar.
Sempre nell'isola, ma a Catania, la formazione di Mirarchi ha lasciato via libera ai Muri Antichi, finendo con il perdere con il punteggio di 6-5.
La cronaca - Pronti, via e la Latina Pallanuoto iscriveva a referto solo 12 giocatori. Nonostante questo, però, partiva alla grande grazie alla rete messa a segno, dopo 3' e 20", da Daniele Simeoni. Una rete che, tra l'altro, restava tale in una prima parte di gara decisamente bloccata. Il primo tempo, infatti, terminava proprio sullo 0-1.
Al 3' e 16" del secondo, poi, la Latina Pallanuoto raddoppiava con Maras, abile a sfruttare una superiorità numerica dei nerazzurri. Passavano, però, soltanto venticinque secondi e la formazione siciliana riusciva subito ad accorciare le distanze con Paratore, anche lui abile a sfruttare l'uomo in più. Con il risultato di 2-1 in favore della formazione di Mirarchi si andava al riposo lungo.
All'inizio del terzo tempo, dopo un minuto e cinquantasei secondi, la squadra di casa riusciva a pervenire al pareggio con un tiro di rigore realizzato da Scebba. Ed era lo stesso giocatore, al 4' e 59", ad operare il sorpasso per gli isolani. I Muri Antichi Catania, però, non avevano fatto i conti con la grande vena agonistica di Maras, bravo a 14" dal ternine del terzo tempo, a rimettere le cose a posto.
All'inizio dell'ultimo periodo di gioco, però, la formazione di casa rimetteva il naso avanti complice un gol di Calarco. A questo punto i padroni di casa provavano a spingere sull'acceleratore e al 2' e 02" Zummo approfittava della superiorità numerica per mettere due gol di vantaggio tra i catanesi e Latina. Tredici secondi dopo, Migliaccio tornava a far sorridere Mirarchi, ma al 3' e 16" era ancora Zummo a fissare il risultato sul 6-4. Al 6' e 40" Migliaccio provava a dare vita alle speranze pontine, che restavano però tali e il match si chiudeva sul 6-5.