«Il 1 novembre si gioca? No, cari signori, si deve giocare». Parole di Mauro Carturan, sindaco di Cisterna, che ieri sera, intorno alle 19, ha praticamente aperto le porte del nuovo palazzetto alla Top Volley Latina che, dopo l'esilio al PalaBarbuto di Napoli di domenica scorsa, avrà una nuova casa ad iniziare dalla sfida di govedì 1 novembre, quando alle 18, nella nuova struttura, il sestetto di Tubertini affronterà l'Emma Villas Siena.
«Stiamo ultimando gli ultimi lavori - ci ha confessato lo stesso primo cittadino di Cisterna - Nei prossimi giorni le balaustre saranno montate, così come verrà asfaltato il parcheggio adiacente l'impianto. Anche il gruppo elettrogeno è pronto, come l'interno dell'impianto che verrà ripulito con cura per brillare di luce propria in vista della sua apertura il 1 novembre. In questo modo saremo in grado di produrre ai Vigili del Fuoco tutta la documentazione necessaria affinchè la città di Cisterna, ma oserei dire tutta la provincia e anche Roma, possano godere di uno spettacolo bellissimo come quello della Superlega di volley».
Una vittoria per Cisterna e per la nuova amministrazione targata Mauro Carturan. Una sconfitta, inutile nasconderlo, per Latina, che in un colpo solo ha perso la massima serie di volley e la serie A2 di pallanuoto.
«Quello di aprire il palazzetto era uno dei miei obiettivi - ha proseguito Carturan - Ci sono riuscito ed è una soddisfazione immensa per me, ma credo di parlare a nome di tutta la cittadinanza, poter accogliere una squadra che da 17 anni gioca nel massimo campionato di pallavolo. Il 1 novembre, poi, faremo le prove generali in vista della sfida di domenica 4, quando a Cisterna arriverà Modena del grande Zaytsev e dove tutta Italia, grazie alle telecamere di Rai Sport, potrà ammirare questo meraviglioso impianto».
Quel giorno, probabilmente, il nuovo impianto di Cisterna sarà un'autentica polveriera, pronto ad esplodere non solo per le giocate dell'azzurro, ma anche e soprattutto per quelle dei ragazzi di Tubertini.
«L'augurio è che Cisterna, ma ripeto non soltanto lei, sappia rispondere alla grande a questo meraviglioso richiamo che è la Superlega di volley. Noi siamo orgogliosi di essere riusciti a fare tanto, ora la gente e non soltanto il popolo del volley, ci deve dare ragione».
Dal campo - Tutto questo mentre la Top Volley Latina si prepara per la trasferta di Milano dove domani pomeriggio (alle 18, in diretta su Rai Sport) affronterà il Revivre Axopower Milano nella terza giornata del campionato di Superlega Credem Banca. Ezequiel Palacios, gigante di due metri, analizza la situazione alla vigilia della trasferta milanese.
«Stiamo continuando a crescere partita dopo partita anche se finora non siamo riusciti a fare risultati positivi per la nostra classifica - spiega Ezequiel Palacios, schiacciatore argentino della Top Volley Latina alla prima stagione in Italia - Questo campionato è molto difficile, ci sono tante squadre con notevoli individualità e con le quali è molto complicato confrontarsi».
Poi il giocatore sudamericano sposta l'attenzione sul suo campionato. «Mi sono trovato subito a mio agio con il resto del gruppo - ha tenuto a precisare - Qui si lavora molto bene e per questo sono convinto che presto inizieranno ad arrivare i risultati. Ho molta fiducia nei miei compagni e nello staff, questo. Lo reputo molto importante per il proseguo di questa stagione che sarà molto lunga e molto complicata».
Palacios è arrivato a Latina subito dopo aver trascinato l'Argentina alla vittoria con il Brasile nella Pan American Cup, manifestazione in cui è stato anche nominato miglior giocatore e inserito tra i premi individuali finali come miglior schiacciatore mentre due anni fa era stato premiato anche come miglior schiacciatore alle qualificazioni olimpiche di Rio 2016.
Detto questo, non resta che attendere questa sfida contro Milano per poi iniziare a pregustare il primo match nella nuova casa, quella di un palazzetto di Cisterna pronto ad abbracciare la "creatura" di Tubertini e, perchè no, a spingerla verso il traguardo di una tranquilla salvezza, obiettivo primario del sodalizio pontino presieduto da Gianrio Falivene.
Superlega, apre finalmente l'impianto
Il 1 novembre la Top Volley Latina giocherà nel nuovo palazzetto di Cisterna
Cisterna di Latina - La vittoria della nuova amministrazione targata Mauro Carturan