Si terrà domenica a Nettuno la «Randonée dello Sbarco», competizione cicloturistica inserita nel calendario A.R.I. Audax Italia e valida come brevetto per la Parigi - Brest - Parigi 2019.
Con questa randonnee (una competizione agonistica dai contorni del cicloturismo che si corre su distanze importanti), l'organizzatore Anthony "Tony" Lonero, (deus ex machina del GS Ride to Finish e della Fondazione «Non Mollare» che aiuta studenti malati e bisognosi), ex stella del Nettuno Baseball, olimpionico con la nazionale azzurra a Los Angeles 1984 e da anni ultraciclista e randonneur di razza con all'attivo cinque Paris Brest Paris (la più famosa competizione di questo tipo a livello mondiale che si tiene ogni 4 anni), vuole commemorare i caduti durante lo sbarco e la battaglia di Anzio del 1944 nell'anno del 75esimo anniversario di questo evento storico. Così Tony Lonero, da solo in poche settimane, ha messo in piedi un evento bellissimo. L'adesione massiccia di piu di 400 ciclisti provenienti da tutta Italia ha conferito alla manifestazione un'importanza speciale. La kermesse si svolgerà con una parte iniziale in cui i corridori che vorranno prendere parte alla Cerimomia di Commemorazione, alle 7.45, partiranno, scortati dalla Polizia di Stato, a cavallo delle loro bici alla volta del cimitero Americano di Nettuno dove si renderà omaggio ai caduti. Alla fine della Cerimonia, verso le 8.30, la carovana si metterà in strada per affrontare i 200km della manifestazione.
Il percorso toccherà i luoghi dove 75 anni fa combatterono le truppe alleate contro il nazifascismo e poi si snoiderà fino a Sperlonga e successivamente farà ritorno al Palazzo dello Sport di Nettuno, dove i corridori chiuderanno la lunghissima e bellissima prova e troveranno a loro disposizione una doccia calda ed un ricco pasta party.
L'evento
Da Nettuno a Sperlonga in bici e poi ritorno: ecco la Randonnée dello Sbarco
L'Audax Italia ha organizzato la manifestazione per cicloturisti che si svolgerà domenica in occasione del 75esimo dello sbarco