C'è sempre una prima volta nella vita, in tutte le cose. Anche e soprattutto nel tennis e questo il giocatore di Latina, Giulio Zeppieri, lo sa perfettamente. La prima volta contro un top 100 della classifica mondiale. Il tutto sul campo centrale di Parma, dove è in corso di svolgimento un Challenger 80 dotato di un montepremi di 46.600 euro. Zeppieri, messi da parte i problemi fisici che lo hanno costretto al ritiro nel torneo Junior al Roland Garros, si è presentato in terra emiliana nelle migliori condizioni fisiche. Dopo aver sconfitto al primo turno l'italiano Enrico Della Valle, approfittando del suo ritiro all'inizio del secondo set dopo che aveva vinto il primo con il punteggio di 6/4, ha sfoderato un gran tennis al secondo turno di questo appuntamento ducale, rispedendo al mittente la testa di serie numero 2 del torneo, Paolo Lorenzi numero 97 del mondo, ma che in carriera, esattamente il 15 maggio del 2017, è stato anche 33, vincitore in carriera di 21 tornei del Challenger Tour e 4 Futures, oltre ad un Atp 250 il 23 luglio del 2016, quando nella finale del torneo austriaco di Kitzbühel sconfisse in finale (6/3 6/4 lo score) Nikoloz Basilashvili. Zeppieri ha vinto il primo set con il punteggio di 6/3, ha subito il ritorno del tennista di Siena nel secondo, perso con il punteggio di 6/1, ma nel terzo, operato il break al quinto gioco, non ha mai mollato la presa e, soprattutto con la combinazione servizio e diritto, ha soffocato sul nascere le speranze della testa di serie numero 2, guadagnando di fatto l'accesso agli ottavi di finale di questo Challenger 80. Ora affronterà il birmano Nerman Fatic, autore a sua volta dell'eliminazione del francese, numero 13 del seeding, Stephane Robert.
Tennis, sconfitto Lorenzi in tre set
Challenger di Parma, Giulio Zeppieri vola agli ottavi di finale
Latina - Prima vittoria in carriera contro un top 100 per il giocatore di Latina